Quanti sensi può avere una parola? Nel tempo essi possono mutare, quindi ci si può davvero fidare delle parole? E se dietro ogni parola si celasse un inganno? Le parole sono le cose. Per questo conviene smascherarle, capire davvero cosa intende dire chi le usa. Quasi mai, infatti, il vero significato di un discorso è quello letterale. Esso serve piuttosto a uno scopo, spesso nascosto dietro il sipario di parole scelte ad arte per far sembrare quello che non è. Smascherarle regala una nuova consapevolezza, e lo strumento per difendersi dagli inganni.
Curiosa del mondo e dell’animo umano, Antonella Boralevi li studia e li racconta nei suoi romanzi, in televisione, per radio, sui social, sui giornali, nei podcast, analizzando politica, società e cronaca. Romanziera, saggista, conferenziera, blogger, ideatrice di format di eventi e per la tv, crede che lo studio sia potere, e che il cuore spieghi (quasi) tutto.
La serata si apre alle ore 19.00 con un aperitivo di benvenuto offerto dall’azienda Masciarelli Tenute Agricole. Biglietti: intero 18 euro, ridotto 12 euro per i soci dell’Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi e per convenzioni specifiche). La prenotazione è obbligatoria, per info 02 76006132.