Ricordando Guido Galli: sei incontri in Statale su Legalità, Giustizia e Diritti

Università degli Studi di Milano Cerca sulla mappa
DA Martedì12Marzo2024
A Martedì19Marzo2024

Dal 12 al 19 marzo 2024 l'Università degli Studi di Milano presenta la settimana della legalità Ricordando Guido Galli in ricordo del magistrato e docente di Procedura penale e di Criminologia, ucciso il 19 marzo 1980 nei corridoi dell’Ateneo da un commando di Prima Linea.

La rassegna prevede un programma di sei incontri promossi con il coordinamento scientifico di Marilisa D’Amico, prorettrice alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, e di Nando Dalla Chiesa, già docente di Sociologia della Criminalità organizzata, e la collaborazione di Cross - Osservatorio sulla Criminalità organizzata - dell’Università degli Studi di Milano.

Si martedì 12 marzo alle 8.30 nell’Aula Pio XII (via Sant’Antonio 5) con la presentazione del libro Fuoco incrociato: le vittime della guerra contro i narcosdi Marcela Turati, giornalista d’inchiesta messicana. Introduce Marilisa D’Amico, intervengono Ana María Gonzáles Luna, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Nando Dalla Chiesa.

Giovedì 14 marzo alle 14.30, nell’Aula 104 di via Festa del Perdono 7, Nicolò Zanon presiede l'incontro Le nuove forme di censura, con interventi di Margheritia RamajoliGiulio Enea Vigevani e Corrado Caruso. Nella stessa giornata, alle 15.00, nella Sala di Rappresentanza di Festa del Perdono 7, Michela Minesso, Marilisa D’Amico Benedetta Liberali si confrontano sul tema Disparità delle carriere e disparità economica.

Venerdì 15 marzo alle 15.00 l'Aula 211 di via Festa del Perdono 7 ospita una lezione pubblica di Nando Dalla Chiesa su La mafia a Milano il passato vero, il futuro possibile.

Il programma della settimana Ricordando Guido Galli prosegue lunedì 18 marzo alle 17.00 in Sala Malliani, via Festa del Perdono 7, con Fabio Basile e gli studenti del Dottorato in Studi sulla Criminalità Organizzata che presentano il Podcast della memoria della violenza mafiosa a Milano (per partecipare è richiesta l'iscrizione on line).

Ultimo appuntamento martedì 19 marzo, dalle 9.00 alle 12.30, nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7, con la decima giornata sulla giustizia Rileggendo Guido Galli: il commento alla legge n. 194 del 1978. Magistratura, diritti e questioni etiche, fra ieri e oggi (per partecipare è richiesta l'iscrizione on line). Aperto dai saluti del rettore Elio Franzini, di Gianroberto Villa, preside della Facoltà di Giurisprudenza, di Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano, di Antonio La Lumia, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, di Leonardo Lesti, componente della Giunta Distrettuale di Milano della Associazione Nazionale Magistrati, l’evento vede gli interventi di Eva Cantarella, già docente di Diritto Greco e Romano all’Università degli Studi di Milano, Marilisa D’Amico, prorettrice a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti, Alessandra Galli, figlia del giudice Guido Galli, Gian Luigi Gatta, vicepresidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura e docente di Diritto Penale dell'Università degli Studi di Milano, Isabella Merzagora, docente di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Milano, Tiziana Siciliano, magistrata, procuratrice aggiunta presso il Tribunale di Milano, e Armando Spataro, già procuratore della Repubblica aggiunto presso il tribunale di Milano.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter