Dal 23 al 26 febbraio 2024 il FánHuā Chinese Film Festival torna ad accendere i riflettori per la sua terza edizione milanese, in programma presso la Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro All'Orto 9) in occasione della Festa delle Lanterne, in conclusione dei festeggiamenti del Capodanno Cinese che celebra il conclamato anno del Drago.
Varietà di fiori che sbocciano: questo il significato del titolo della rassegna, nata a Firenze nel 2021, che ora ritorna con la tappa milanese del suo spin-off e porta in città i maggiori successi dell'edizione toscana, con le sue immagini poetiche e la florida produzione di opere cinematografiche che si sta sviluppando in Cina, per un pubblico ampio di appassionati e famiglie. Per un incontro culturale che può allargare anche le prospettive di mutua comprensione e comunanza di popoli geograficamente distanti, grazie anche alla collaborazione della Comunità Cinese di Milano.
In programma i migliori film dei registi e delle registe cinesi (in versione originale con sottotitoli in italiano), introdotti da Paolo Bertolin, consulente artistico del festival (e membro del comitato di selezione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia).
Di seguito il programma della manifestazione:
Venerdì 23 febbraio
Sabato 24 febbraio
Domenica 25 febbraio
Lunedì 26 febbraio
L’iniziativa - promossa dall’Associazione FánHuā e dalla Zhong Art International - è realizzata in collaborazione con la Cineteca di Milano, con il Patrocinio del Comune Milano, il Consolato della Repubblica Popolare Cinese in Milano e della Fondazione Italia Cina/Italy China Council Foundation. Biglietti: intero 8,50 euro (ridotto 7,50 euro per under 25 e over 65; ridotto 6,50 euro per possessori di Cinetessera); ulteriori informazioni via email.