Da venerdì 23 a domenica 25 febbraio 2024 la Sala Tre del Teatro Franco Parenti di Milano ospita lo spettacolo Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte, una creazione also.known.as con testo e messa in scena di Simone Corso e drammaturgia di Jovana Malinarić. Sul palco Carmelo Crisafulli e Paola Francesca Frasca, senza Annibale Pavone.
Nel maggio del 2019 Antonio Stano muore all’ospedale di Taranto dopo aver passato giorni dentro casa senza sfamarsi. A Manduria, dove abitava, Antonio era chiamato il Pazzo e questo bastava a tutti gli altri per collocarlo all’interno della comunità, riducendone il suo ruolo, nei risvolti più tragici di questa vicenda, a quello d’oggetto del giogo d’una squadra di giovani tra i 16 e i 22 anni che lo perseguitavano col fine di poter filmare e condividere su WhatsApp le loro azioni. Antonio, per sfuggire loro, si era chiuso dentro casa senza più mettere piede fuori.
Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte prende forma da questa vicenda senza volerne tracciare la cronaca, ma cercando piuttosto di indagare le dinamiche sociali che la connotano: i beni di consumo e la cultura audiovisiva prima, i social poi, sono lentamente entrati a far parte di noi stessi, del modo in cui ci rapportiamo gli uni agli altri, col rischio pressante di marginalizzare il singolo dentro la sola forma dello spettatore, chiuso dietro delle porte sbarrate a fare da guardia ai propri averi o dietro degli schermi dietro cui imparare a recitare un nuovo sé stesso.
Orari: venerdì e sabato alle 19.00; domenica alle 16.30. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 20 euro; ridotto 15 euro per under 26, over 65 e convenzioni. Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.