L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti, a cura di VoceAllOpera

© Anastasiia Ornarin / Unsplash
Spazio Teatro 89 Cerca sulla mappa
DA Sabato10Febbraio2024
A Domenica11Febbraio2024

Dopo averlo bevuto, Nemorino si sente già irresistibile e non esita a trattare Adina con studiata indifferenza, sicuro che l’indomani la giovane lo amerà ardentemente. Per vendicarsi, Adina accetta di sposare subito il sergente Belcore e Nemorino disperato corre in cerca di Dulcamara. Intanto gli abitanti del villaggio preparano la festa per le imminenti nozze di Adina con Belcore. Ma Adina ha posticipato la firma del contratto nuziale, desiderosa di compiere tale atto alla presenza di Nemorino. Il dottore Dulcamara può così offrire al giovane una seconda dose di elisir con cui riuscirà a fare innamorare Adina immediatamente.

Non avendo più denaro, Nemorino si arruola nel reggimento di Belcore: in cambio riceve venti scudi per acquistare l’elisir. Nel frattempo uno zio di Nemorino è morto e ha lasciato al nipote una cospicua eredità. Tutte le ragazze del villaggio fanno ora a gara per conquistarlo, ma ignaro dell’eredità ricevuta, il giovane attribuisce il suo improvviso fascino agli effetti dell’elisir d’amore. Dopo avere appreso da Dulcamara che Nemorino si è arruolato per poter acquistare l'elisir d’amore, Adina lo libera dal contratto con Belcore. Ma il giovane non intende desistere dal suo proposito, dichiarandosi pronto a morire sul campo di battaglia se il suo amore non sarà ricambiato. Ormai conquistata, Adina abbraccia Nemorino mentre il dottor Dulcamara attribuisce la felicità dei due giovani agli effetti prodigiosi del suo elisir d’amore

Biglietti: intero 27 euro, ridotto 24 euro per under 25 e over 65; ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 40914901.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter