Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente, mostra per il Giorno del Ricordo 2024

Palazzo Marino Cerca sulla mappa
DA Giovedì08Febbraio2024
A Sabato10Febbraio2024

Milano celebra il Giorno del Ricordo (10 febbraio), ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2004 per onorare la memoria delle vittime delle Foibe e le migliaia di italiani e italiane dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia costretti a lasciare la propria terra: una tragedia umana e civile che ha segnato profondamente il nostro paese.

Da giovedì 8 a sabato 10 febbraio 2024 nella Sala degli Arazzi di Palazzo Marino (piazza della Scala 2) è aperta al pubblico la mostra Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente: l’esilio dei Giuliano-Dalmati alla fine del secondo Conflitto Mondiale, che offre un significativo excursus sulla storia del confine orientale italiano e dei 350 mila italiani che hanno lasciato le proprie abitazioni e le proprie terre per rimanere italiani.

Lungo quell’invisibile linea di demarcazione la Seconda Guerra Mondiale non terminò dopo il 25 aprile 1945, ma proseguì cambiando volto e attori e costringendo migliaia di persone, colpevoli solo di essere italiani, ad abbandonare case, botteghe, barche e la loro intera storia con poche e misere cose messe assieme all’ultimo momento lasciandosi alle spalle un pezzo importante della loro vita e dei loro ricordi.

La mostra è visitabile nei seguenti orari di apertura: giovedì 8 febbraio dalle 15.30 alle 18.00; venerdì 9 e sabato 10 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter