Un buco enorme (Pantelleria 1943), di Alessandra Costa

Spazio Teatro 89 Cerca sulla mappa
Giovedì11Gennaio2024

Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 20.30 lo Spazio Teatro 89 di Milano (via fratelli Zoia 89) ospita lo spettacolo Un buco enorme (Pantelleria 1943) di Alessandra Costa, nell’ambito della stagione Nessun Confine curata e organizzata da Compagnia Carnevale con il patrocinio del Comune di Milano Municipio 7.

Lo spettacolo è interpretato da Antonio Carnevale, Elena D’Agnolo, Pierpaolo Guerinoni, Sergio Paladino, Vlad Scolari e Riccardo Stincone, con musica dal vivo di Nuccia Farina e la regia di Antonio Carnevale; produzione Compagnia Carnevale.

Tra maggio e giugno del 1943, sull’isola di Pantelleria, nel Canale di Sicilia, vennero sganciate oltre 20.000 bombe, praticamente una per ogni abitante, tra militari e civili. L’isola fu costretta alla resa prima che un solo soldato vi avesse messo piede e divenne un laboratorio per testare le capacità offensive dell’aviazione angloamericana. La valutazione fu affidata a uno speciale gruppo di scienziati diretto da Solly Zuckerman che, attraverso una minuziosa analisi matematico-statistica, mise a fuoco un concetto fondamentale: l’area di vulnerabilità.

La figura di Zuckerman è un esempio delle ambiguità spesso inconsapevoli che contraddistinguono il lavoro degli scienziati in tempo di guerra. Di quei fatti rimangono oggi pochissimi testimoni. Nell’estate 2022 l’autrice ha raccolto le voci di alcuni di loro, all’epoca bambini o ragazzi sotto le bombe. Intorno al loro racconto è nato questo spettacolo.

Biglietti 10 euro + diritti di prevendita (apertura porte un'ora prima dell'inizio). Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 40914901.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter