Guida Cantine d'Italia 2024, presentazione con degustazione di vino aperta al pubblico

© shutterstock
Hotel Melià Cerca sulla mappa
Giovedì30Novembre2023

Giovedì 30 novembre 2023 dalle 18.30 alle 22.00 presso le sale dell’Hotel Melià di Milano (via Masaccio 19) si svolge l’evento di presentazione della Guida Cantine d’Italia 2024 a cura di Go Wine, con banco d’assaggio aperto al pubblico di enoappassionati e ospiti.

In degustazione ci sono i vini Top delle 262 cantine che hanno ottenuto il riconoscimento de L’Impronta d’eccellenza per l’enoturismo, riconoscimento di questa guida che premia cantine che raggiungono una soglia di punteggio nel combinato disposto di tre fattori principali alla base della valutazione: sito, accoglienza e vino.

Sono 21 le cantine che nella edizione 2024 hanno raggiunto il vertice delle Tre Impronte Go Wine: le new entry sono Castello di Gabiano (Piemonte), Mamete Prevostini con Convento San Lorenzo (Lombardia), Marchesi Mazzei Castello di Fonterutoli (Toscana), Mastroberardino (Campania) e Roberto Ceraudo (Calabria), che si aggiungono a Badia a Coltibuono (Toscana), Bellavista (Lombardia), Ca’ del Bosco (Lombardia), Capezzana (Toscana), Castello Vicchiomaggio (Toscana), Ceretto (Piemonte), Donnafugata (Sicilia), Feudi di San Gregorio (Campania), Ferrari (Trentino), Florio (Sicilia), Fontanafredda (Piemonte), Lungarotti (Umbria), Malvirà (Piemonte), Masciarelli (Abruzzo), Planeta (Sicilia) e San Felice (Toscana).

Sono 9 le cantine già presenti in guida che ottengono per la prima volta il riconoscimento dell’Impronta: si tratta di Castello di Perno (Piemonte), Caudrina (Piemonte), Dosio Vigneti (Piemonte), Luca Ferraris (Piemonte), Ricchi Fratelli Stefanoni (Lombardia), Garofoli (Marche), D’Ambra (Campania), Cottanera (Sicilia), Pupillo (Sicilia). A queste si affiancano altre 2 realtà che, al loro ingresso in guida, ottengono il riconoscimento: Villa Franciacorta (Lombardia) e Paolo Leo (Puglia).

Il costo della degustazione ai banchi di assaggio è di 25 euro (riduzione 18 euro per i soci Go Wine e 22 euro per le associazioni di settore); l’ingresso è gratuito per coloro che si associano a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (l’iscrizione è valida per tutto il 2024). Info e prenotazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter