Break a Leg Elfo! I ritratti di scena di Laila Pozzo, mostra fotografica a cielo aperto

© Laila Pozzo
Giardini Pubblici Indro Montanelli Cerca sulla mappa
DA Sabato02Dicembre2023
A Sabato30Dicembre2023

Dal 2 al 30 dicembre 2023, in occasione dei 50 anni del Teatro dell'Elfo, a Milano viene allestita la mostra a cielo aperto Break a Leg Elfo! I ritratti di scena di Laila Pozzo: gli scatti sono esposti in corso Venezia, sulle cancellate Giardini Indro Montanelli. In occasione della giornata inaugurale, sabato 2 dicembre alle ore 15.30, i protagonisti delle foto incontrano il pubblico presso l’ingresso del Museo del Museo di Storia Naturale.

Dieci anni di successi sui palchi del Teatro Elfo Puccini, dieci anni di spettacoli che hanno emozionato ed emozionano il pubblico vengono ripercorsi attraverso ritratti teatrali di Laila Pozzo, esposti en plein air lungo i cancelli dei Giardini pubblici Indro Montanelli. Quarantaquattro scatti selezionati tra le centinaia che la fotografa ha realizzato sui palcoscenici di corso Buenos Aires, inquadrando gli attori poco prima del loro ingresso in scena.

Ogni fotografia fa emergere una storia, un personaggio, un attore e il segno teatrale dell'Elfo, mutevole eppure coerente sia quando porta in scena Shakespeare sia quando incontra gli autori contemporanei; ogni fotografia riesce a dare forma a quell'istante in cui il sipario non si è ancora alzato, ma gli interpreti sono già entrati nei costumi di scena e, soprattutto, nella parte.

Questi gli spettacoli in mostra: Afghanistan, Alice underground, Alla greca, Angels in America, Atti osceni, L'avversario, Il bambino sottovuoto, Cabaret Ceronetti, Come tu mi vuoi, I corpi di Elizabeth, Dedalo e Icaro, Dove sei, o musa?, L’eclisse, Edipo re, Frost/Nixon, Gentleman Anne, Il giardino dei ciliegi, Guardie al Taj, Harper Regan, L’ignorante e il folle, L’importanza di chiamarsi Ernesto, Improvvisamente l’estate scorsa, La mia vita era un fucile carico, Moby Dick alla prova, Morte di un commesso viaggiatore, Open, Otello, Mr Puntila e il suo servo Matti, La palestra della felicità, Palma Bucarelli e l’altra resistenza, Quentin Crisp, Re Lear, Rosso, The juniper tree, Robert e Patti, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Shopping & fucking, Il vicario, Viva l’Italia, Il vizio dell’arte.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter