Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si svolge
a Milano la seconda edizione del Fuori Luogo
Festival, seconda edizione della rassegna teatrale
diffusa nel quartiere Giambellino Lorenteggio.
Per due giorni molti spazi del quartiere aprono le loro porte al
pubblico con spettacoli e laboratori per adulti e
bambini. In programma spettacoli adatti a tutti:
dalla narrazione alla clownerie, dalla stand up
comedy al grammelot, dalla tragedia al comico.
Di seguito il calendario completo del Fuori
Luogo Festival 2023.
Sabato 21 ottobre
- 15.30, Casello 1338 (via San Cristoforo 1)
- Mignolina, una fiaba in musica con
Stefania Casiraghi, Maria Bollettini e Francesco Sciurti
- 16.00, Trillino Selvaggio (via Tolstoj 14) -
Laboratorio di meraviglie urbane, laboratorio per
bambini (6-11 anni)
- 16.00, Accademia di Comunicazione (via Savona 112a) -
Tempi maturi, con Emanuele Arrigazzi
- 16.30, Bottega d'arte di Samira Zuabi (via Giambellino 41a)
- Terra di Rosa: vite di Rosa
Balistrieri, di e con Tiziana Francesca Vaccaro
- 16.30, Spazio Donna WeWorld (piazza Tirana 32) -
Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max
70enne, di e con Carla Carucci
- 17.30, Da Bimbi a Bimbi (via Giambellino 13/15) -
Io, ovvero come sopravvivere all'epoca del
narcisismo, di e con Francesco Giorda
- 17.45, Più Piani Servizi Immobiliari Creativi (piazza
Berlinguer) - Kotekino Riff, di e con
Andrea Cosentino
- 19.45, Bottega d'arte di Samira Zuabi (via Giambellino 41a)
- Terra di Rosa: vite di Rosa
Balistrieri, di e con Tiziana Francesca Vaccaro
- 20.15, Studio di Architettura Paolo Rizzatto (via Savona 97)
- Tempi maturi, con Emanuele
Arrigazzi
- 20.15, Da Bimbi a Bimbi (via Giambellino 13/15)
- Ragazza seria conoscerebbe uomo solo max
70enne, di e con Carla Carucci
- 20.15, Lab Café (via Scrosati 9) - Kotekino
Riff, di e con Andrea Cosentino
- 20.45, Kyplon Human Digital Strategy (via Savona 97)
-Io, ovvero come sopravvivere all'epoca del
narcisismo, di e con Francesco Giorda
Domenica 22 ottobre
- 11.00, Trillino Selvaggio (via Tolstoj 14) - La
casa nel cassetto, con Loredana Bugatti e Stefano
Cattaneo
- 15.30, Trillino Selvaggio (via Tolstoj 14)
- Laboratorio di meraviglie urbane, laboratorio
per bambini (6-11 anni)
- 16.00, Pastamordolce (via Metauro 11) - Cuoro in
pillole, di e con Gioia Salvatori
- 16.15, I Messori Parrucchieri (via Lorenteggio angolo via
Bruzzesi) - Love is in the hair, di e con
Laura Pozone
- 16.15, Magica.Art (via Savona 94a) - Mamma, piccole
tragedie minimali, con Gianluca Cesale
- 16.15, Fioraio Bollettini (via Giambellino angolo via Gorki) -
Due passi sono, di e con Giuseppe Carullo
e Cristiana Minasi
- 17.45, Lalibrellule (via Bruzzesi 5) - Niente
panico, di e con Luca Avagliano
- 19.30, Fioraio Bollettini (via Giambellino angolo via Gorki)
- Due passi sono, di e con Giuseppe
Carullo e Cristiana Minasi
- 20.00, Pastamordolce (via Metauro 11)
- Mamma, piccole tragedie
minimali, con Gianluca Cesale
- 20.15, Social Lab (via Vignoli 43) -Love is in the
hair, di e con Laura Pozone
- 20.30, Magica.Art (via Savona 94a) - Niente
panico, di e con Luca Avagliano
- 20.45, Canottieri San Cristoforo (Alzaia Naviglio Grande 122)
- Cuoro in pillole, di e con Gioia
Salvatori
Biglietti: contributo suggerito di 5 euro a
spettacolo da pagare in loco; il costo dei laboratori è di 10 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (consigliate) consultare
il sito
del Fuori Luogo Festival.