Lo Ied Milano - Istituto Europeo di Design inaugura per la prima volta l’anno accademico in un grande incontro pubblico giovedì 19 ottobre 2023, alle 11.00, in piazza Sempione.
Dopo i saluti istituzionali di Elena Buscemi, presidente del Consiglio Comunale di Milano, a dialogare con la piazza animata da una community di circa 4000 persone (studenti e studentesse, docenti, staff, alumni e partner accademici) sono Riccardo Balbo, direttore accademico Gruppo Ied, Alberico Guerzoni, direttore Ied Milano, Mia Ceran, giornalista e podcaster, Paolo Cognetti, scrittore, Azzurra Rinaldi, economista. La creatività made in Ied entra direttamente in piazza sotto forma di suono e immagini, con le performance sonore e visive a cura delle alumne Simona Argurio e Ilaria Braccialini a punteggiare gli interventi sul palco.
Da giovedì 19 a sabato 21 ottobre 2023, inoltre, a Palazzo Morando (via Sant'Andrea 6) si tiene l'undicesima edizione del festival del pensiero Ied Square, rivolto non solo agli studenti e alle studentesse del terzo anno all’inizio del loro percorso di tesi, ma a tutta la comunità, con incontri fruibili in presenza e in streaming (ingresso libero su registrazione).
A Palazzo Morando, un programma di tre giorni e nove talk innesca un dialogo tra generazioni diverse: un confronto senza pregiudizi e stereotipi facilitato da oltre venti relatori, protagonisti - ciascuno a proprio modo - della lettura del contemporaneo e delle sue dinamiche di mutamento, pronti a condividere riflessioni sul confronto generazionale, con un occhio particolare, appiunto, ai grandi temi del lavoro e dell’identità. Di seguito il programma degli interventi.
Giovedì 19 ottobre
Venerdì 20 ottobre
Sabato 21 ottobre
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e iscrizioni consultare il sito ufficiale dell'iniziativa.