Caccia ai Tesori Arancioni 2023: itinerari e percorsi per adulti e bambini in 11 borghi della Lombardia

Federico Tomasoni
Domenica08Ottobre2023

Domenica 8 ottobre 2023 torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano: l’iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione e che accompagnano i partecipanti sulle tracce di storie, persone, monumenti e piccole curiosità, custodite nei luoghi meno noti d'Italia

Arrivata alla quarta edizione, la più grande caccia al tesoro mai vista in Italia coinvolge contemporaneamente 100 borghi Bandiera Arancione, pronti a proporre un percorso in 6 tappe, in grado di svelare la più profonda e autentica identità del territorio e delle sue comunità ed eccellenze.

In Lombardia è possibile partecipare a Bienno (Brescia), Castellaro Lagusello (Mantova), Castione della Presolana (Bergamo), Chiavenna (Sondrio), Moltrasio (Como), Pizzighettone (Cremona), Ponti sul Mincio (Mantova) e Sabbioneta (Mantova). Inoltre a Bellano (Lecco), Clusone (Bergamo) e Solferino (Mantova) va in scena una speciale caccia in costume tradizionale. In ogni borgo, una volta risolti gli indizi, viene offerto a tutti un dono del territorio.

La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, adulti e bambini, ma i posti sono limitati. Per partecipare basta iscrivere on line la propria squadra e fare una donazione a importo libero, che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano così da permettergli di continuare la sua missione: prendersi cura dei piccoli centri nelle aree interne d'Italia, impegnandosi nella loro valorizzazione e accompagnandoli nel processo di rigenerazione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter