Giornata Nazionale degli Ospedali Storici 2023: visite guidate gratuite ed eventi

DA Sabato07Ottobre2023
A Domenica08Ottobre2023

Domenica 8 ottobre 2023 si celebra la seconda Giornata Nazionale degli Ospedali Storici che offre al pubblico la possibilità di conoscere uno dei giacimenti culturali oggi meno noti ma sicuramente più interessanti e fecondi della storia del nostro paese. In molte città d'Italia è possibile visitare gratuitamente luoghi spesso chiusi al pubblico, veri e propri tesori nascosti all’interno di storiche istituzioni ospedaliere, collezioni d’arte, antichi strumenti sanitari, chiese ed edifici monumentali, biblioteche e rare collezioni librarie.

Durante la Giornata degli Ospedali Storici nelle sedi aperte al pubblico è possibile anche assistere a concerti di musica classica a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, ispirati alle complesse relazioni tra epidemie e innovazioni artistiche, con repertori che valorizzano la storia musicale delle varie località. In programma eventi anche a Milano, presso la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico (via Francesco Sforza 28).

Il programma milanese prende il via sabato 7 ottobre alle 18.00 con gli artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con Stefano Maiorana alla tiorba, che presentano un concerto con musiche di Aquilino Coppini, Giovanni Paolo Cima e Michelangelo Grancini, con letture dai Promessi sposi di Alessandro Manzoni (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Domenica 8 ottobre è il giorno delle visite guidate. Si può partecipare al percorso museale I tesori della Ca’ Granda tra i ritratti di benefattori e gli strumenti chirurgici esposti presso il museo, ma anche tra i tesori dell'archivio storico e della cripta: le visite, della durata di 50 minuti, partono alle 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00. Inoltre, alle 12.00 e alle 15.00 si tiene un'altra visita dal titolo Approccio a un’opera condotta con la metodica delle Virtual Thinking Strategies (per entrambe la partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti, previa iscrizione via email).

La Giornata Nazionale degli Ospedali Storici è organizzata da Acosi (Associazione culturale ospedali storici italiani), con l'obiettivo di condividere le migliori pratiche di conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale ed architettonico degli ospedali storici d’Italia e contribuire a creare un nuovo modello di servizio culturale e turistico. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter