Fair Play Festival 2023

DA Martedì26Settembre2023
A Domenica15Ottobre2023

Dopo il successo delle scorse edizioni, a Cernusco sul Naviglio (Milano) torna il Fair Play Festival, promosso da Aso Cernusco in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio per celebrare l’importanza del rispetto per gli avversari, degli atteggiamenti leali e della sana competizione.

Il secondo tempo della quarta edizione si apre martedì 26 settembre alle ore 20.45 con la presentazione-mostra Pugni Chiusi, presso la sala dell’Oratorio Sacer in via Marcelline 33 a Cernusco sul Naviglio, con la partecipazione dell’attrice Rita Pelusio e del drammaturgo Domenico Ferrari: l’appuntamento è pensato per raccontare e concludere un progetto più lungo che ha unito i ragazzi dai 13 ai 15 anni del Centro di Aggregazione Giovanile del Cd Giambellino in un doppio percorso, teatrale e sportivo. Obiettivo del progetto era far esprimere i giovani su alcuni temi particolarmente delicati, con i quali si confrontano quotidianamente, attraverso la boxe e il teatro, due esperienze apparentemente distanti ma estremamente efficaci per le loro caratteristiche di aggregatori sociali. Attraverso il confronto con la storia del pugile Leone Jacovacci, figura iconica del pugilato italiano degli anni 20 del ‘900, i ragazzi si sono potuti confrontare su temi come il razzismo, la ricerca di una identità e, infine, lo sport come riscatto sociale. Il percorso viene raccontato attraverso le fotografie realizzate dai ragazzi partecipanti guidati dal fotografo professionista Massimiliano Gatti. Le didascalie che le accompagnano sono state scelte dai giovani partecipanti tra i testi drammaturgici letti e consultati durante il progetto. 

Sabato 14 ottobre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Bcc Milano a Carugate, in via De Gasperi 11, il programma prosegue con l’evento dedicato alle più belle storie di fair play premiate con il nuovo riconoscimento Bcc Milano Fair Play Awards, che ha l’obiettivo di celebrare gli episodi di fair play più rappresentativi avvenuti sul territorio in cui opera Bcc Milano, raccontati attraverso video, interviste e testimonianze. I tre episodi migliori, scelti attraverso una call aperta a tutte le società sportive attive nell’ambito dell’area di competenza di Bcc Milano, vengono premiati con un voucher da spendere per l’acquisto di materiale sportivo.

Domenica 15 ottobre alle ore 21.00 il programma si conclude al Cinema Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio, in via Marcelline 37, con un evento speciale: la prima nazionale dello spettacolo teatrale Sei Figurine, vero e proprio omaggio alla passione per lo sport, scritto e diretto da Edoardo Erba e interpretato da Stefano Borghi con musiche di Massimiliano Gagliardi e David Barittoni. Nel corso della performance il protagonista rivive suoi primi passi di giovane tifoso, che coincidono con il suo amore per le figurine.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria via email, fino a esaurimento posti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter