Dal 6 al 27 ottobre 2023 gli spazi espositivi di Palazzo Bocconi, a Milano in corso Venezia 48, ospitano la mostra Punto acapo di Giordano Floreancig a cura di Luca Cantore D’Amore. La mostra è visitabile a ingresso libero in orario 10.00-16.00 dal lunedì al venerdì.
Giordano Floreancig (Udine, 1954) racconta, attraverso pennellate decise e feroci, la tragedia dell'esistenza. Le oltre 40 opere inedite in mostra - apparentemente inquietanti e dal forte impatto emotivo - cambiano, si muovono, si attorcigliano, si avviluppano in loro stesse: come incastrate in una gabbia di sentimento e di isteria (la tela e la cornice, la mostra e l’allestimento) che a mala pena riescono a contenere ciò che accade e in cui, per questo, esse, si dimenano, si sbracciano, urlano, scomposte, disperate e perennemente irrisolte tutti i giorni, a tutte le ore e, talvolta, anche nello stesso momento durante il frangente di un’unica visione.
L’arte espressionistica di Giordano Floreancig come artista concettuale attraversa la staticità della materia per esplodere in una tridimensionalità imponente e carica di una forza espressiva molto forte. Il titolo della mostra è volutamente dedicato alla onlus Acapo, nata presso l’Ospedale San Paolo di Milano, da sempre centro all’avanguardia nella cura delle malattie della bocca con lo scopo di creare una rete di medici, ricercatori, pazienti e loro familiari, uniti nella lotta contro il cancro della bocca.