Domenica 17 settembre 2023 prende il via all’Ippodromo di San Siro a Milano la seconda parte della stagione di galoppo: sono otto le prove in programma a partire dalle ore 14.10 (cancelli aperti di piazzale dello Sport 6 e 16 dalle ore 12.00).
Per l'occasione lo storico impianto in stile Liberty ospita una serie di attività collaterali di intrattenimento per tutto il pubblico presente, e in particolare per i bambini: si parte alle ore 14.30 quando i più piccoli divertirsi - anche in caso di maltempo sotto una tensostruttura - con gli animatori nei laboratori creativi, con la baby-dance e il karaoke.
Per i più temerari torna l’ebbrezza del battesimo della sella sul pony, dove i giovanissimi fantini, in piena sicurezza con caschetto e giubbottino, sono accompagnati dagli istruttori del Centro Ippico Lombardo. Per i più grandicelli è a disposizione il prato dell’Area Kids dove vengono organizzate mini partite di calcio e giochi di gruppo.
Le famiglie possono rilassarsi e godersi un aperitivo a bordo pista o a bordo tondino nei vari punti ristoro, dopo aver fatto una passeggiata tra i viali alberati dell’Ippodromo ammirando le bellezze dell’impianto liberty grazie al tour #Scoprisansiro, un percorso organizzato per isole tematiche che svela i luoghi storici e più suggestivi dell’impianto: dal Parco Botanico, con le sue 72 specie sia autoctone che importate da diversi paesi del mondo, tutte registrate e cartellinate, fino al Cavallo di Leonardo, l’imponente statua di bronzo, alta oltre 7 metri e del peso di circa 10 tonnellate, ad oggi una delle più grandi sculture equestri al mondo.
Aperta anche la visita alle postazioni della mostra permanente 100 anni di emozioni, l’esposizione con la curatela di Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano, che illustra attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, l’evoluzione storico-architettonica di un luogo unico nel suo genere.