Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 torna a Milano Plug-Mi, il festival dedicato alla Gen Z e agli appassionati della cultura urban, ideato e promosso da Fandango Club Creators in collaborazione con Micam Milano: l'appuntamento, per il secondo anno consecutivo, è al Supertstudio Più, in via Tortona 27.
Plug-Mi 2023 consente di scoprire e sperimentare in un unico luogo tutte le ultime novità più interessanti del mondo urban - tra workshop, concerti, happening e live performance - ispirandosi a quattro anime: music, fashion, art & sport.
Artisti del calibro degli Articolo 31, dell’idolo delle nuove generazioni Bresh e dell’esponente del pop alternativo italiano Lolita fanno brillare il Main Stage con le loro esibizioni la domenica, mentre il sabato è animato dai rapper emergenti Don Pero e 8blevrai. La musica più amata dalla generazione Z è sempre presente grazie ai dj-set che animano la manifestazione durante tutto il weekend e alle performance di moltissimi artisti emergenti.
Il Main Stage è inoltre animato da talk che vedono, tra i protagonisti: In Her Kicks, la prima community femminile italiana che pone le amanti delle sneakers al centro di informazione, progetti e dibattiti; Culture Boutique, che celebra il cinquantesimo anniversario dell'hip hop con curiosità riguardanti musica, moda e lifestyle; Atipici, che porta sul palco il connubio vincente tra musica e sport; il collettivo di artisti Van Orton, due fratelli gemelli di Torino, la cui arte è fortemente influenzata dalla pop culture e da un iconico design ispirato alle vetrate delle chiese; e Slums Dunk Onlus dei cestisti Tommy Marino e Bruno Cerella, che parla di sport e pallacanestro come dispositivi di salute di comunità, veri strumenti educativi e inclusivi in contesti di estrema vulnerabilità.
Nell’area espositiva, spazio al fashion con una lunga serie di brand emergenti accomunati da stile, innovazione e sostenibilità. Non manca lo sport, con esibizioni e show match che animano il Plug-Mi Basket Playground dove è possibile effettuare gare di tiro e tornei 1vs1, ma soprattutto sfidare gli amici a giochi come H.O.R.S.E. e Fulmine, e addirittura affrontare sul campo lo Zero Team di Tommy Marino e l’M4Team, protagonisti di un appassionante exhibition game finale.
Davanti al Main Stage, invece, anche quest’anno non mancano le performance di famosi performer e dance crew italiane - Double Struggle, The Fonzarellis, Glance Up e B&C Fam - che si sfidano in battle all’ultimo respiro. A completare l’offerta, un’area food & beverage per tutti i gusti e per tutti gli stili, così da potersi rilassare tra un’experience e l’altra.
Plug-Mi 2023 segue in entrambe le giornate l'orario di apertura 12.00-23.00. I biglietti giornalieri per partecipare al festival costano 22 euro, l'abbonamento alle due giornate ha invece un prezzo di 39 euro. Ulteriori informazioni via email.