Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 le sale del Museo Diocesano di Milano (piazza Sant'Eustorgio 3) ospitano, in occasione della quindicesima edizione dell'iniziativa Capolavoro per Milano, una delle più complesse e affascinanti opere di Fra Giovanni da Fiesole, meglio noto come il Beato Angelico (Vicchio di Mugello 1395 circa – Roma 1455), uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano: si tratta dello scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, dall’Annunciazione alla Disputa fra i Dottori, introdotte dalla Visione di Ezechiele, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze, che custodisce la più grande collezione di opere di Beato Angelico.
La mostra - curata da Angelo Tartuferi, direttore del Museo di San Marco di Firenze, e Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano di Milano - vede il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno della Fondazione Bracco: qui ulteriori informazioni su orari e biglietti per ammirare il Capolavoro per Milano 2023 al Museo Diocesano.