Dal 9 al 12 luglio 2023 si svolge a Milano la terza edizione della rassegna La Scala in Città che propone 14 spettacoli in altrettanti luoghi dislocati in tutti i nove municipi di Milano. Protagonisti sono i musicisti della Filarmonica della Scala, gli artisti del Coro scaligero diretto da Alberto Malazzi e del Corpo di ballo diretto da Manuel Legris e i Solisti di Canto, il Coro di Voci Bianche e la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala.
Domenica 9 giugno si parte con una giornata a porte aperte alla Scala, in cui giovani, adulti e famiglie possono fare l’esperienza di arti e mestieri che rendono possibile la magia della musica e del teatro. Poi, da lunedì 10 a domenica 12 luglio, l'appuntamento è con il fitto programma di spettacoli di musica e danza nei municipi di Milano: da Mare Culturale Urbano alla Certosa di Garegnano, dallo Spirit de Milan allo spazio Mosso, dall’Arena Milano Est al Barrio’s, dal chiostro del Conservatorio ai Bagni Misteriosi, dal Teatro romano di Villa Clerici al Giardino delle Culture, da Villa Scheibler al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco nell'ambito del calendario di Estate al Castello.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti: qui il programma degli spettacoli della Scala in Città 2023 con luoghi e orari.