Qual è il nome del primo cane che appare in un film al cinema? O la data in cui un gatto è diventa protagonista di una pubblicità? Queste e molte altre curiosità si possono scoprire grazie all’antologia filmica Chiamatemi Oscar: cani e gatti nel cinema e in tv, che rintraccia la presenza di cani e gatti nel materiale dell’Archivio Storico dei Film della Cineteca di Milano, scoprendo preziosi filmati mai visti in cui gli animali da compagnia sorprendono e inteneriscono.
Chiamatemi Oscar: cani e gatti nel cinema e in tv viene proiettato gratuitamente in due serate estive da trascorrere sotto le stelle con il Cinemobile Fiat 618 del 1936, restaurato dalla Regione Lombardia e custodito dalla Cineteca di Milano: la prima è in programma lunedì 3 luglio alle ore 21.30 a Inzago, in piazza Maggiore; la seconda martedì 11 luglio alle ore 21.00 a Milano, presso la Fondazione Aem in piazza Po 3.
L’antologia prevede, oltre che pellicole di un secolo fa, filmati pubblicitari e sequenze di cani e gatti nel cinema contemporaneo, tutto raccontato in maniera curiosa e divertente per scoprire come in cento anni il rapporto tra uomo e animale si sia completamente trasformato.
Le due serate, introdotte dal direttore della Cineteca di Milano Matteo Pavesi, sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Ulteriori informazioni via email.