Giovedì 6 luglio 2023 è in programma a Milano l'itinerario guidato Lambraa & Ortiga: quattro passi (e quattro chiacchiere) d'autore a cura di Pietro Gruppi, autore del libro Milano si racconta: divagazioni storiche di un bosino.
Si tratta di un itinerario a piedi nell'antico comune di Lambrate - poi quartiere operaio per eccellenza - con la sua frazione dell’Ortica, dove oggi la storia è dipinta sui muri, con tutto quel loro corredo di storie di una volta giunte fino a noi, che tanta parte hanno ancora nella memoria collettiva della città di Milano
Il ritrovo è fissato per le ore 10.00 in piazza Bottini, presso la stazione Fs di Milano Lambrate e poco dopo inizia la passeggiata in compagnia di Pietro Gruppi. Tra le tappe dell'itinerario spiccano il covo delle Brigate Rosse di via Monte Nevoso 4 dove, nel 1978, i Carabinieri al comando del generale Dalla Chiesa fecero irruzione ritrovando le carte del Memoriale Moro; Villa La Palazzetta; Villa Folli e la cappellina di San Carlo; via conte Rosso; il birrificio Lambrate; l'Istituto Milanese Martinitt e Stelline in via Pitteri 56; i murales dell'Ortica; la Balera dell'Ortica in via Amadeo 78; le pasticcerie Eoliana e Migliavacca, rispettivamente in via Ortica 1 e via Ajaccio 13, i cà di toll del film di Vittorio De Sica Miracolo a Milano. Il ritorno in piazza Bottini è previsto per le ore 13.30 circa.
Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona: la quota include una copia del libro Milano si racconta: divagazioni storiche di un bosino (in caso di partecipazione in coppia, la seconda persona può ricevere in alternativa il libro Miracoli a Milano: prodigi, meraviglie, credenze popolari da Ambrogio all’altro ieri di Giuseppe Tesorio). La prenotazione è obbligatoria, per info 02 92101849.