Chapeau: festival di spettacoli per bambini e musica live

DA Mercoledì07Giugno2023
A Giovedì29Giugno2023

Ogni mercoledì e giovedì dal 7 al 29 giugno 2023 si tiene al Centro Culturale Rosetum di via Pisanello 1 a Milano la rassegna Chapeau, che prevede una serie di spettacoli di clownerie, burattini, musica: spettacoli per bambini e famiglie ma anche concerti serali per gli appassionati del jazz.

Di seguito il programma completo di Chapeau:

  • mercoledì 7 giugno, ore 17.00: Pietro Grava racconta le storie di Giacomino sulla neve (per bambini dai 3 ai 5 anni)
  • mercoledì 7 giugno, ore 21.00: In pe': le più belle canzoni di Enzo Iannacci, con Carlo Pastori, Walter Muto, Alessandro Galassi ed Ermes Angelon in concerto
  • giovedì 8 giugno, ore 17.00: La luna nuova, spettacolo di burattini di Paolo Sette e Marco Lucci liberamente ispirato a Many moons di James Thurber (per bambini dai 4 anni)
  • mercoledì 14 giugno, ore 17.00: Pietro Grava racconta le storie di Giacomino sulla neve (per bambini dai 3 ai 5 anni)
  • mercoledì 14 giugno, ore 21.00: Mikael Godée & MalvaKvartetten in concerto
  • giovedì 15 giugno, ore 17.00: La molto horibile istoria del uomo senza testa, spettacolo di burattini di e con Damiano Giambelli (per tutte le età)
  • mercoledì 21 giugno, ore 17.00: Pietro Grava racconta le storie di Giacomino sulla neve (per bambini dai 3 ai 5 anni)
  • mercoledì 21 giugno, ore 21.00: Progressione Armonica e Ensemble Rosetum Nuova Cameristica in concerto, musiche di Mozart, Bottesini, Piazzolla
  • giovedì 22 giugno, ore 17.00: Gugo il clownvernicolo, spettacolo di e con Daniele Romano (per tutte le età)
  • mercoledì 28 giugno, ore 17.00: Pietro Grava racconta le storie di Giacomino sulla neve (per bambini dai 3 ai 5 anni)
  • mercoledì 28 giugno, ore 21.00: Piacere di Conoscervi, Gran Galà degli incontri musicali in collaborazione con Fondazione La Società dei Concerti
  • giovedì 29 giugno, ore 17.00: I grandi viaggi di Passpartout e Giramondo, spettacolo con Patrizia Battaglia e Gianni Parodi (per tutte le età)

L'intero ricavato del festival, a cappello, è destinato agli artisti, alla loro resilienza e passione per il lavoro più bello del mondo. Ulteriori informazioni e prenotazioni (consigliate) via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter