Il teatro in Consiglio Comunale, in ricordo di Giacomo Matteotti: martedì 30 maggio 2023, alle ore 21.00, l'Aula consiliare di Palazzo Marino a Milano si trasforma in palcoscenico per ospitare lo spettacolo Giacomo (Matteotti)... io il mio discorso l'ho fatto, rappresentazione teatrale che mette a confronto due degli interventi del deputato socialista in Parlamento: quello del 31 gennaio 1921 e quello del 30 maggio 1924, l’ultima seduta a cui Matteotti partecipò prima di essere assassinato dai sicari fascisti.
Lo spettacolo, promosso dalla Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, rientra nel palinsesto di Milano è Memoria, è proposto dalla rassegna Stanze a cura di Alberica Archinto e realizzato dal Teatro dei Borgia.
In scena l'attrice Elena Cotugno per la regia di Gianpiero Borgia. La realizzazione dello spazio scenico è di Filippo Sarcinelli, i costumi di Giuseppe Avallone, l'ideazione, il coaching, la regia e le luci di Gianpiero Borgia. Coproduzione di Tb e Artisti Associati Gorizia.
Tra i banchi dell'emiciclo di Palazzo Marino vengono riproposti i discorsi di Giacomo Matteotti nella loro terrificante verità. L'iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Centro Brera, Centro Studi Grande Milano, Centro Studi Circolo Caldara, The Mill/Le passioni generano idee ed ha il patrocinio del Comune di Fratta Polesine, della Fondazione Giacomo Matteotti, della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati e della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito previa prenotazione via email, fino ad esaurimento posti (la disponibilità del posto in sala viene confermata via email).