Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 21.00 la Biblioteca Gerosa Brichetto di via Carducci a Peschiera Borromeo (Milano) ospita, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, la proiezione del film Libere di Rossella Schillaci.
Il film racconta una Resistenza parallela, la Resistenza delle donne, a volte non coincidente nelle diverse motivazioni e modalità d'azione con la Resistenza cui convenzionalmente ci si richiama. Qual è stato il ruolo delle donne nella Resistenza italiana? Libere racconta, con le voci delle protagoniste, cosa ha significato quel periodo di lotta, combattuta insieme agli uomini ma anche e soprattutto per la loro stessa liberazione.
Attraverso un montaggio suggestivo di film d'archivio, estrapolando un filo narrativo dalle interviste a partigiane, realizzate negli ultimi quarant’anni dall'Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, emerge una precisa visione di quel periodo, rivissuto nella memoria e nei ricordi, a cui si fa risalire, per molte di loro, la prima vera nascita del femminismo, dove la lotta è vista anche come emancipazione e ricerca di libertà, dove si acquista una maggiore libertà sessuale e si richiede la parità nel lavoro e nella famiglia.
Cosa è successo dopo i festeggiamenti del 25 aprile 1945? Cosa hanno ottenuto le donne dopo la Liberazione? Le aspettative, le promesse sono state mantenute? Le loro riflessioni, a volte amare, portano in luce un pezzo della nostra storia spesso dimenticato. Il film indaga il periodo della Resistenza e gli anni della pace ma anche della restaurazione del primo dopoguerra.
L'evento - una proposta di Anpi sezione Papà Cervi in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo - è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Ulteriori informazioni via email.