Filarmonica della Scala in concerto, dirige Myung-Whun Chung

Filarmonica della Scala | Silvia Lelli
Teatro alla Scala Cerca sulla mappa
Lunedì13Marzo2023

Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 20.00 Myung-Whun Chung torna sul podio del Teatro alla Scala di Milano per dirigere la Filarmonica della Scala nella Sinfonia in si minore Incompiuta D 759 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 di Johannes Brahms.

Sono passati quasi trentacinque anni da quando, nel 1989, Myung-Whun Chung è salito per la prima volta sul podio scaligero per dirigere Musorgskij, Šostakovič e il concerto per violino di Čajkovskij con Salvatore Accardo, inaugurando una collaborazione tra le più feconde della storia dell’orchestra. Sono più di cento i concerti condivisi all’estero - dalla tournée in Asia nel 2008 a quella in Spagna negli anni Novanta - e al Teatro alla Scala, dove ha diretto memorabili esecuzioni di un repertorio molto ampio, dal Sacre di Stravinskij ai lavori sinfonici di Messiaen e Berlioz.

Dopo il percorso mahleriano intrapreso nell’ultimo decennio, Chung torna alla origini della relazione con la Filarmonica degli anni Novanta e alla rilettura di due degli autori più amati. Ugualmente celebri e molto eseguite, l’Incompiuta di Schubert e la Quarta Sinfonia di Brahms sono esempi assoluti del confronto dei loro creatori con la forma della sinfonia, così rinata e rinnovata: Schubert ne fa un vagare tra melodie attirate da un centro mai raggiunto, una ricerca senza meta la cui conclusione più naturale è non averne affatto, come accade nell’Incompiuta; Brahms inanella costruzioni che salgono fino al cielo, ancora più alte per la Quarta, e ultima, suggello della sua arte sinfonica e musicale.

Biglietti da 10 a 110 euro, per info 02 72023671.

 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter