Martedì 7 marzo 2023 a partire dalle ore 19.30 il Salone degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano (via San Barnaba 48) ospita il Gran Ballo delle Rose, prima edizione delliniziativa indetta dalla associazione Stravinsky Russkie Motivi, fondata da Larissa Yudina, Olga Kourbatova e Ombretta Romano, che si propone come finalità l’amicizia tra le diverse culture attraverso la bellezza e la sinergia delle arti.
A ridosso della Giornata Internazionale della Donna, un omaggio al Ballo della Rosa di Montecarlo, creato dalla Principessa Grace di Monaco nel 1954, che si svolge ogni anno nel mese di marzo nella prestigiosa Salle des Etoiles dello Sporting Montecarlo. La serata di beneficenza milanese è accompagnata dal quartetto d’archi Stravinsky Russkie Motivi, formazione cameristica di pregio formata da Sofia Villanueva, Gianfranco Messina, Alexander Zyumbrovskiy e Irina Balta. Il quartetto è protagonista di interventi musicali impreziositi dalla partecipazione dei soprano Larissa Yudina e Olivera Mercurio. Per la cena, il quartetto d’archi Stravinsky Russkie Motivi consente con le sue musiche di danzare valzer, polke e polonaise.
La serata, tra le meraviglie dei costumi dell’epoca, è introdotta e scandita da Simona Balduzzi, giornalista, conduttrice televisiva, attrice, regista, e prevede un banchetto che si dipana lungo un tragitto enogastronomico di alto livello: il menù a base di pesce e verdure va dalla prelibatezza delle ostriche al carpaccio di salmone marinato agli agrumi, dai ravioli ripieni di branzino al trancio di ombrina fresca in casseruola con olive e capperi, ed è accompagnato da una selezione dalla produzione vinicola Made in Italy.
Ad accompagnare il banchetto un cast danzante di livello internazionale: Gino Potente, ballerino e coreografo di grande talento, Emanuele Cappelli e Cristina Pavone, una terna di danzatori che incantano gli invitati prima della cena. Al Gran Ballo delle Rose di Milano non manca la pittura, grazie al talento di Mark Briel, pittore che espone i suoi lavori nell’ambito della serata, e che dona tre delle sue opere come premio della raccolta fondi benefica che rappresenta uno dei momenti salienti della serata, con la finalità di consentire a questa iniziativa di donare il proprio sostegno a realtà filantropiche quali la Fondazione Ricerca e Innovazione Cardiovascolare per il progetto Il dovere del primo soccorso in collaborazione con la Chaine de Rotisseurs di Milano. Alle ore 23.00 scatta l’ora del charleston con il duo di tastieriste e cantanti Elena ed Irina Panfilova.
Come partecipare al Gran Ballo delle Rose? È possibile prenotarsi pagando una quota di 200 euro (prezzo soci 170 euro; tavolo vip 300 euro), che comprende aperitivo, cena, intrattenimento e dopocena, attraverso bonifico bancario (Iban IT40 C010 30329 000 000 028 64138), indicando come causale Gran Ballo delle Rose per beneficenza, beneficiario Stravinsky Russkie e Motivi” e inviando una copia del bonifico via email.