Lunedì 20 febbraio, 20 marzo e 17 aprile 2023 la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano ospita Massimo Recalcati, psicoanalista tra i piú noti in Italia, protagonista di tre lezioni sul rapporto con il passato.
Non c’è esistenza che non porti con sé il proprio passato, la propria memoria. Ciascuno proviene da un orizzonte che lo trascende. La vita acquista forma solo se è in grado di soggettivare il suo passato. Di qui l’importanza del rapporto tra le generazioni.
La prima delle tre lezioni tenute da Massimo Recalcati è dedicata alla figura del maestro (Un maestro per il mio regno, lunedì 20 febbraio): è solo l’incontro con la parola luminosa del maestro che può darsi formazione della vita.
La seconda si focalizza sul tema della perdita e del lavoro del lutto che accompagnano inevitabilmente la vita di ognuno (Trauma della perdita e lavoro del lutto, lunedì 20 marzo).
La terza e ultima lezione è dedicata all’esperienza della nostalgia, la quale non evoca solo il rimpianto di ciò che è già stato ma, come la luce delle stelle morte, si irradia sul nostro futuro (I due volti della nostalgia, lunedì 17 aprile).
Biglietti: 10 euro per ogni incontro; 21 euro per l'abbonamento ai tre incontri. Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.