Preghiera interreligiosa e festa di Natale 2022 con i clochard

shutterstock
Memoriale della Shoah Cerca sulla mappa
Sabato24Dicembre2022

Una festa di Natale per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano: l'ormai tradizionale appuntamento della Vigilia è fissato per sabato 24 dicembre 2022, alle ore 12.00, davanti al Memoriale della Shoah, in piazza Safra 1.

L'evento inizia con la preghiera interreligiosa a cui partecipano, insieme, Don Claudio Burgio, il sacerdote che nella sua comunità accoglie i giovani fragili e problematici; gli imam Abd Al Sabur Turrini, vicepresidente dell’Unione Islamica Italiana, Maryan Ismail e Khaled Elhediny; la rabbina Sylvia Rothschild; l’esponente della Chiesa ucraina Don Igor Krupa; e il monaco buddista Cesare Milani.

Alle preghiera interreligiosa davanti al Memoriale della Shoah di Milano intervengono inoltre la madrina dei City Angels, Daniela Javarone; il vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Milo Hasbani; il presidente della Federazione Italiana Ebraismo Progressivo, Carlo Riva; il presidente dell’Anpi di Milano, Roberto Cenati; il presidente della Commissione bilancio della Regione, Giulio Gallera; il consigliere comunale Daniele Nahum e il direttore dell’Ordine degli Avvocati e presidente del Comitato M’Impegno, gemellato con i City Angels, Carmelo Ferraro. Si esibisce poi il coro ebraico Kol Hashomrim.

Dopo la preghiera, alle ore 12.30, vengono distribuiti generi alimentari ai senzatetto. In particolare Coop Lombardia dona loro sia i suoi panettoni, sia il suo Dolce per Bene, un dolce natalizio preparato in edizione limitata che è parte dell’iniziativa #FattiPerLaPace. Questo progetto ha supportato diverse azioni di sostegno per la campagna Insieme contro la violenza, che Coop organizza ogni anno in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Nell’occasione il giovane imprenditore David Scorsaru, fondatore del marchio di moda Lenski, dona alcune decine delle sue felpe ai senzatetto.

Mario Furlan, fondatore dei City Angels, invita i milanesi a partecipare a questo momento di solidarietà e di spiritualità. Magari portando un panettone, da donare a un senzatetto. Per vivere insieme il vero spirito del Natale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter