Giovedì primo dicembre 2022 alle ore 21.00 al Cinemino di Milano (via Seneca 6) è in programma una serata a Stefano Vanzina, in arte Steno, con la proiezione di un documentario che ne celebra la vita e la carriera; presenti il regista Raffaele Rago, il co-sceneggiatore Nicola Manuppelli e il musicista Claudio Sanfilippo; modera il critico Rocco Moccagatta.
Presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, il documentario Steno (Italia, '75) è un ritratto affettuoso, ricco e commovente di Stefano Vanzina, uno dei registi più prolifici del cinema italiano: in 48 anni di carriera ha attraversato tutto il cinema italiano con 100 sceneggiature e la regia di 75 film, con la professionalità e la consapevolezza che anche far ridere è, in fondo, un impegno civile. Il regista illumina i tratti distintivi di questo regista, e lo fa attraverso numerosi personaggi che hanno partecipato con le proprie testimonianze, tra i quali, il figlio Enrico Vanzina, Diego Abatantuono, Claudio Amendola, Giovanna Ralli, Marco Risi, Giuseppe Tornatore, Lino Banfi, Massimo Ranieri, Umberto Smaila, Giovanni Soldati, Teo Teocoli e molti altri.
Biglietto 7,50 euro (ridotto 5 euro), con tessera associativa obbligatoria (3 euro). Per info 02 35948722.