Il corpo politico: gli autoritratti di Claudia Amatruda, talk - Photo Vogue Festival 2022

facebook.com/FondazioneFormaperlaFotografia
Base Milano Cerca sulla mappa
Domenica20Novembre2022

Domenica 20 novembre l’edizione 2022 di Selfportrait as Myself, la serie di incontri online, seguita da oltre duemila persone, ideata e condotta da Simona Ghizzoni e dedicata al tema dell’identità e dell’autoritratto in fotografia, si conclude con uno speciale evento di chiusura eccezionalmente in presenza, organizzato nell’ambito del Photo Vogue Festival. L'appuntamento è alle ore 14.00 presso Base Milano (via Bergognone 34, Milano), con il talk Il corpo politico: gli autoritratti di Claudia Amatruda, tra Alessia Glaviano, head of global Photo VogueSimona Ghizzoni e Claudia Amatruda, fra gli artisti selezionati per la mostra Italian Panorama al Photo Vogue Festival 2022.

La fotografia è spesso un mezzo con cui indagarsi, scoprirsi, scavare a fondo e definire la propria identità. Questo è il filo conduttore dei dialoghi pensati da Simona Ghizzoni, che nel corso del 2022 ha incontrato autrici e autori che hanno scelto la strada della narrazione autobiografica per conoscersi e raccontarsi, con un taglio trasversale fra genere, età ed eterogeneità di ispirazione: da Cristina Nuñez a Guia Besana, proseguendo con Alessandro Albert, Paolo Ventura, Cristina Vatielli e infine Libera Mazzoleni. Un percorso in cui Fondazione Forma per la Fotografia si è avvalsa del contributo di Fujifilm Italia e della collaborazione del Centro di Ricerca Fotografia Arte e Femminismo dell’Università di Bologna.

Continuando a esplorare il territorio tra fotografia, identità e autorappresentazione, Selfportrait as Myself termina la sua seconda edizione incontrando Claudia Amatruda, che insieme a Simona Ghizzoni e Alessia Glaviano racconta della sua esperienza autobiografica e dei suoi lavori, a partire dal primo, Naiade, e dell’evoluzione di quelli successivi. Al centro dell’incontro, il tema della dimensione performativa della fotografia, intesa come strumento di ricerca e di narrazione del corpo e della malattia, toccando aspetti come quello della rappresentazione della disabilità, spesso stereotipata, affrontata anche dal punto di vista dell’accessibilità nei luoghi dell’arte.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter