Sabato 19 novembre 2022, alle ore 21.00, la Scighera di Milano ospita una proiezione speciale del celebre film Nosferatu (1922) per la rassegna Cinestesia, il cinema muto suonato dal vivo.
Nosferatu (vocabolo rumeno per non morto) è uno dei capisaldi indiscussi del cinema espressionista tedesco e si attesta fra i capolavori del cinema mondiale e fra gli antesignani dell'horror paranormale. Racconta del viaggio di Thomas Hutter nei Carpazi dove si reca nel castello del conte Orlok, di cui scopre la natura vampirica. Orlok fugge chiuso in un sarcofago, e a bordo di una nave raggiunge il porto di Wisborg, città dove vive la moglie di Hutter e dove presto si diffonde la peste.
Il regista Friedrich Wilhelm Murnau sceglie la concretezza degli scenari naturali ma utilizza anche tutte le potenzialità espressive del cinema (angolazioni, montaggio, immagini in negativo) per sollevarsi oltre i limiti del realismo, intrecciando una fitta rete di richiami metaforici e simbolici.
Ingresso con sottoscrizione a 8 euro e tessera Arci, previa prenotazione consigliata (ulteriori informazioni via email).