L'inferno della luce era l'amore, mostra fotografica di Rita Antonioli e Alessandra Frison

Università degli Studi di Milano Cerca sulla mappa
DA Giovedì03Novembre2022
A Venerdì18Novembre2022

Dal 3 al 18 novembre 2022 presso la Ghiacciaia della Biblioteca di Filosofia dell'Univeristà Statale di Milano (via Festa del Perdono 7) è aperta al pubblico la mostra fotografica L'inferno della luce era l'amore di Rita Antonioli e Alessandra Frison.

Più di ogni altra immagine, le fotografie hanno una loro nascosta affinità con il mito, perché come i miti sanno rendere incerto il confine tra ciò che viene immaginato e oscuramente avvertito e ciò che sembra possibile trovare già dato e apertamente visibile nella realtà. Di questo nodo la mostra fotografica L'inferno della luce era l'amore è una conferma felice: la si coglie negli alberi di Rita Antonioli che parlano il linguaggio immaginativo delle metamorfosi, ma la si avverte viva nelle immagini e nei brevi testi poetici che Alessandra Frison propone e che sanno illuminare da una diversa prospettiva la favola di Euridice e di Orfeo.

L'inaugurazione è fissata per giovedì 3 novembre alle 17.00, con presentazione di Paolo Spinicci e intervento musicale di Paolo Saporiti. La mostra è poi aperta al pubblico fino a venerdì 18 novembre dal lunedì al venerdì in orario 9.00-18.00.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter