Milano, 13/02/2023.
Attilio Fontana resta alla guida della Regione Lombardia: le elezioni regionali di domenica 12 febbraio e lunedì 13 febbraio 2023 hanno decretato la conferma del presidente uscente, che è stato nuovamente eletto con il 54.67% dei voti. Fermi rispettivamente al 33,93% e al 9,87% i principali sfidanti Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti.
Al termine degli spogli - alle elezioni l'affluenza è stata appena del 41,6% - è netta la vittoria della coalizione di centrodestra, con Fratelli d'Italia primo partito a oltre il 25% delle preferenze, sebbene non manchino le città in controtendenza, a partire da Milano dove a prevalere è stato l'ex assessore comunale alle Politiche Sociali Majorino con il Pd come primo partito.
Di seguito i risultati definitivi con le percentuali aggiornate dei candidati alla presidenza della Regione Lombardia dopo lo scrutinio di 9256 sezioni su 9256 (fonte Ministero dell'Interno):
Nato a Varese nel 1952, l'avvocato Attilio Fontana ricopre il primo incarico di rilievo nel mondo politico dal 1995 al 1999 come sindaco di Induno Olona, comune di oltre 10 mila abitanti non lontano da Varese. Proprio di Varese Fontana diventa primo cittadino nel 2006, ricoprendo l'incarico per dieci anni. Nel mezzo, l'impegno in regione: consigliere regionale dal 2000, ne viene eletto presidente il 4 marzo 2018: tra le principali emergenze affrontate durante i suoi primi cinque anni alla guida della Lombardia, la gestione dei primi mesi della pandemia.