Pasticceria Cucchi; l'angolo dolce di Milano, in corso Genova dal 1936

Giorgia Petani / mentelocale.it
Pasticceria Cucchi Cerca sulla mappa

Milano, 31/10/2022.

Torte sacher, pasticcini, salatini, panettoni, brioches e tanto altro: è ciò che si può trovare alla pasticceria Cucchi, ventottesima tappa del tour di mentelocale.it per le botteghe storiche di Milano.

Situata nel cuore antico di Milano, in corso Genova 1, la pasticceria Cucchi è aperta dal lontano 1936 e la sua attività è giunta ormai alla terza generazione: le sorelle Laura e Vittoria Cucchi continuano ancora oggi a portare avanti una tradizione lunga quasi un secolo con impegno e passione.

«Nel 1928 i miei nonni Luigi e Vittorina aprirono proprio qui di fronte uno di quei bar a cui veniva data la licenza per gli alcolici; si chiamavano bar primitivi. Poi nel 1934 subentrarono ai vecchi proprietari di un bar posto proprio a pochi metri di distanza, in corso Genova 1», racconta Laura Cucchi, e da allora l'indidizzo della pasticceria Cucchi non è mai più cambiato.

A seguito dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale il locale fu poi ristrutturato, finché «nel 1954 i miei nonni decisero di rinnovare completamente l’estetica degli arredi interni». Gli ultimi interventi di ingrandimento risalgono invece al 2013. L’elegante e raffinata pasticceria, grazie agli splendidi lampadari di cristallo e alla sedute in velluto rosso, ricorda uno di quei caffè francesi in cui ci si ferma per ore e ore a chiacchierare perdendo la cognizione del tempo. E il profumo dei dolci è pura poesia.

«Iniziai a lavorare qui appena terminata l’Università», ricorda Laura Cucchi: «decisi di portare avanti ciò che creò mio nonno Luigi tanti anni fa. All’epoca la nostra attività era già molto avviata e l’idea che un giorno questo luogo potesse non esistere più mi rendeva davvero molto triste».

Di Giorgia Petani

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter