Milano, 01/04/2022.
Cambiano le regole per viaggiare sui mezzi pubblici: con il decreto legge che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da Covid-19, a partire da venerdì primo aprile 2022 per viaggiare sul trasporto pubblico locale non serve più il Green Pass (né raffarzato, né base), ma resta l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2, coprendo correttamente naso e bocca. Torna inoltre la capienza al 100%.
A seguito dell'entrata in vigore delle nuove regole Atm Milano ha comunicato che i bolli e la segnaletica che indica i flussi verranno progressivamente rimossi da fermate e stazioni e che a bordo dei mezzi di superficie tornerà disponibile l’area vicino alla porta anteriore. Verranno inoltre potenziate alcune linee particolarmente utilizzate, con corse in più sui bus 40, 45, 56, 57, 95, 325, 90/91 e 98; in metropolitana saranno garantite le stesse frequenze.
Le navette per gli studenti (120 per 32 istituti) vengono comunque mantenute fino al termine dell'anno scolastico, così come le operazioni di sanificazione delle superfici di contatto su treni, bus, tram e filobus, in tutte le stazioni e le banchine. Dispenser di gel per le mani restano a disposizione in metropolitana.
Tornando alle mascherine, l'obbligo di indossare la Ffp2 a bordo dei mezzi pubblici è al momento valido fino a sabato 30 aprile 2022; a partire da domenica primo maggio 2022 resterà comunque obbligatoria la mascherina chirurgica.