Dove fare il tampone a Milano? 10 linee drive trough a Rho Fiera. Ecco da quando

Milano, 31/12/2021.

Dove fare il tampone a Milano? questa è indubbiamente una delle domande che più si stanno ponendo i milanesi in questi giorni. La buona notizia è che dal 4 gennaio 2022 saranno attivate nuove linee drive trough a Rho Fiera.

Come sottolineato in un nota dalla DIrezione Generale Welfare della Regione Lombardia, il piano di potenziamento dei servizi di diagnostica per la ricerca di Sars-CoV-2 prevede un importante coinvolgimento del privato. 

In particolare, «sul territorio di Ats Milano il privato è già presente con diversi punti prelievo e laboratorio: Auxologico, Galeazzi, Humanitas, Multimedica, Policlinico San Donato, San Carlo Paderno», spiega la nota. E prosegue: «il Gruppo San Donato prenderà in carico la gestione del punto tamponi massivo presso Rho-Fiera, con l'attivazione di 10 linee in modalità drive-through a partire dal 4 gennaio 2022. In fase iniziale, l'apertura del centro sarà di 6 giorni la settimana per 8 ore al giorno».

Sono state raccolte, inoltre, queste disponibilità: Gruppo Humanitas, 250 tamponi al giorno dalla settimana del 3 gennaio; 500 tamponi al giorno dalla settimana del 10 gennaio. Multimedica, 400 tamponi al giorno, possibilmente con raccolta da parte di soggetti terzi.

Anche sul territorio delle altre Ats, si registra una partecipazione importante del privato:

Ats Bergamo: Humanitas, Iob (Gruppo San Donato), Casa di Cura San Francesco, Politerapica, Centro Biomedico Bergamasco;
- Ats Brescia: Poliambulanza, Istituto Clinico S. Anna, Maugeri;
- Ats Brianza: Glab, Bianalisi, Congregazione Suore Misericordine San Gerardo, Istituti Clinici Zucchi;
- Ats Insubria: centro polispecialistico Beccaria, Lifebrain, Toma Advanced; Istituto clinico Mater Domini, Provincia Lombardo-Veneta dell'ordine Ospedaliero Di San Giovanni Di Dio Fatebenefratelli;
- Ats Pavia: Maugeri;
- Ats Valpadana: Ospedale Suzzara, Ospedale San Pellegrino.

«Il coinvolgimento del privato potrà essere ulteriormente rafforzato attraverso specifici provvedimenti di Regione Lombardia in fase di emanazione», conclude la nota: «questi prevedono, in particolare, la possibilità per le Ats di stipulare contratti di scopo con soggetti privati e la gestione di extrabudget per attività legate alla diagnostica Covid (prelievo e processazione tamponi) affidate a soggetti accreditati a contratto».

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter