Milano, 01/10/2021.
È stato firmato il primo ottobre 2021 a Milano il patto di collaborazione tra istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere per la riqualificazione e la rivitalizzazione di via Pontano e delle aree di pertinenza dei tunnel ferroviari che collegano via Padova a viale Monza, cui seguiranno azioni di cura, animazione e manutenzione.
Finalizzato nell’ambito del programma del Comune di Milano Piazze Aperte, il patto Tunnel Boulevard intende valorizzare l’intero tragitto di via Pontano, unendo via Padova a viale Monza con un percorso ciclo-pedonale capace di creare un itinerario di quartiere, dove potenziare in un'unica rete le azioni già esistenti, come il progetto Piazza Aperta in via Venini-Nolo e l’intervento di TrentaMi di via Rovereto-via Giacosa-Parco Trotter.
Il progetto Tunnel Boulevard intende, su scala territoriale, ottimizzare progetti e azioni già in atto, innescando un processo in grado di aumentare la vivibilità e l’interconnessione degli spazi aperti del quartiere, trasformando definitivamente il cavalcavia ferroviario da barriera fisica e spazio abbandonato a luogo di creatività urbana e di incontro sociale. In particolare è prevista la valorizzazione delle mura di sostegno del viadotto lungo via Pontano, diventate vera e propria galleria a cielo aperto di murales, grazie all’attività spontanea di numerosi gruppi di artisti e crew, alcune delle quali già attive in loco dagli anni ‘90.
L’area diverrà inoltre luogo in cui attivare processi di animazione negli spazi adiacenti al tunnel: attività di spettacolo all’aperto e altre arti performative, installazioni temporanee di arte urbana, eventi ricreativi legati alla cultura del benessere e alla cura del verde, nonché momenti collettivi di pulizia e raccolta di rifiuti abbandonati nelle aree circostanti via Pontano.