Milano, 25/03/2021.
Grazie al contributo di oltre 500 donatori, a Milano nasce SoDe, il primo delivery sociale, solidale e sostenibile. La raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso, nell’ambito del crowdfunding civico del Comune di Milano, ha superato la cifra 25.000 euro, alla quale si aggiungono 37.500 euro donati dal Comune. Ma cos'è SoDe?
SoDe è un nuovo progetto di innovazione sociale, che attraverso una piattaforma online, permette di ordinare a domicilio una cena, un libro, una pianta o prodotti locali garantendo ai rider un contratto equo, una formazione adeguata e tutto l’equipaggiamento che serve per svolgere il servizio. Su SoDe si possono acquistare i prodotti dei negozi di quartiere, librerie indipendenti, ristoranti, botteghe artigianali.
SoDe è ideato da Rob de Matt, il caffé e bistrot nel cuore del quartiere Dergano che coniuga integrazione sociale e cucina di qualità, e da Meraki - Desideri Culturali, associazione che si occupa di partecipazione culturale. Il progetto nasce dalla constatazione che, a causa della pandemia e del lockdown, nell’ultimo anno i servizi di delivery si sono diffusi sempre più, ma utilizzarli crea spesso scrupoli morali date le dure condizioni di lavoro a cui sono costretti i rider dai grandi operatori del settore: i costi di consegna sono molto bassi, o pari a zero, e i contratti spesso senza tutele e assicurazioni adeguate.
L'obiettivo di SoDe è invece quello di creare posti di lavoro dignitosi (offrendo percorsi di formazione e di inclusione lavorativa) e consegnare in modo ecosostenibile, oltre che educare al consumo consapevole e valorizzare i prodotti locali, supportando commercianti e artigiani di quartiere. Sul sito di SoDe sarà possibile calcolare in modo equo il costo effettivo della consegna per un rider con un contratto subordinato e le giuste tutele e ogni cliente potrà decidere se pagare quella consegna al costo di mercato o se avvicinarsi al costo equo effettivo pagando un po’ di più ma liberamente. Tutti i ristoranti, i negozi e le botteghe artigiane possono entrare a far parte del nuovo social delivery, avanzando la loro candidatura sul sito.
SoDe nasce come social delivery a impatto zero. Tutti i prodotti saranno consegnati con mezzi a basso impatto ambientale, come biciclette e bici da trasporto e anche il packaging sarà al 100% riciclabile. SoDe incentiverà inoltre l’utilizzo di materiali eco-friendly delle botteghe e i negozi aderenti al servizio.
I fondi raccolti dalle donazioni del crowdfunding serviranno per sviluppare la piattaforma digitale dove ordinare gli acquisti; assumere i primi 2 rider e attivare 2 tirocini; acquistare l’equipaggiamento necessario per lavorare in sicurezza; - confezionare il packaging riciclabile ed eco-friendly; ampliare la rete di ristoranti, botteghe e artigiani locali che aderiranno alla piattaforma e costruire nuove partnership. Ognuno dei donatori che ha contribuito al successo del crowdfunding può ricevere una ricompensa in cambio del suo sostegno: una maglietta, una cena con spettacolo teatrale, un massaggio, una lezione di fitness, un laboratorio di cucina, una degustazione di birre, drink a volontà, una bicicletta Rossignoli - primo partner ufficiale di SoDe, che donerà le bici utilizzate per le consegne - e anche opere di artisti che sostengono il progetto: stampe, quadri, serigrafie, illustrazioni, fotografie di Ggt, Nabla e Zibe, 2501, Luca D’Urbino, Guido Borso, Solomostry.