È morta Ombretta Fumagalli Carulli, chi era la donna che spezzò il predominio maschile tra università e politica

Milano, 16/03/2021.

È morta a Milano il 16 marzo 2021 Ombretta Fumagalli Carulli, una delle figure di spicco nella città di Milano e in Italia. Nella politica e nella cultura è stata una delle prime donne a impegnarsi con successo in un mondo allora dominio maschile

Nata nel 1944 a Meda (Monza e Brianza), a pochi chilometri da Milano, Ombretta Fumagalli Carulli nel 1966 si è laureata con lode in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano e, successivamente, è stata la prima donna in Italia a ricoprire una cattedra Universitaria di diritto canonico, prima a Ferrara e poi proprio alla Cattolica. Nel 1981 fu eletta quindi nel Consiglio Superiore della Magistratura (anche in questo caso è stata la prima donna eletta dal Parlamento come componente del Consiglio Superiore della Magistratura), dove è rimasta fino al 1986.

Il 1987 è stato l'anno in cui ha avuto inizio la carriera politica di Ombretta Fumagalli Carulli, quando fu eletta nelle liste della Democrazia Cristiana a Montecitorio. Nel 1994 ha aderito al Centro Cristiano Democratico di Pier Ferdinando Casini e ed è stata rieletta alla Camera nelle liste di Forza Italia, divenendo successivamente Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per la Protezione Civile nel primo governo Berlusconi. Nel 1996 è approdata al Senato e nel 1999 è stata eletta presidente dell'Intergruppo Internazionale Parlamentari per il Giubileo.

Nel 2001, al termine del mandato parlamentare, è tornata a tempo pieno alla Cattolica di Milano, dove ha continuato a insegnare diritto ecclesiastico e diritto canonico. Aautrice di oltre cento pubblicazioni di carattere accademico, religioso e sociale, dal 2003 era membro dell’Accademia Pontificia per le Scienze Sociali. Era inoltre presidente dell’Associazione Dossetti e della giuria del Premio Excellent per il Turismo. 

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter