Milano, 02/02/2021.
Anche quest’anno l’Università Iulm si conferma laboratorio di cultura a libero accesso per tutti. Da martedì 9 febbraio 2021 l’Ateneo milanese ripropone Iulm for the City, un ciclo di lezioni aperte non solo agli studenti iscritti, ma anche alla cittadinanza e a tutti coloro che sono interessati. In cattedra Annalisa Cavaleri, Massimo Recalcati e Angelo Panebianco.
I corsi Iulm for the City 2021 si svolgono on line e sono aperti alla partecipazione di studenti e uditori fino a esaurimento dei posti disponibili (per ragioni organizzative, è obbligatoria l’iscrizione, tranne che per gli studenti Iulm che abbiano già inserito l’insegnamento nel proprio piano di studi).
La giornalista e critica enogastronomica Annalisa Cavaleri con il corso Antropologia del cibo per il secondo anno consecutivo tratta il cibo dalla scoperta dei suoi riti e dei suoi antichi simboli al legame con le religioni del mondo e ai progetti di marketing degli chef stellati. Riconferma delle lezioni anche per lo psicanalista Massimo Recalcati con il corso Psicanalisi, estetica e comunicazione in cui si occupa della categoria psicoanalitica di inconscio rileggendo la lezione freudiana attraverso il contributo della lettura di Lacan: al centro l’idea dell’inconscio strutturato come linguaggio e come desiderio di vita e/o morte. L'ultimo corso di Iulm for the City 2021 è Teoria delle relazioni internazionali, tenuto dal politologo e saggista Angelo Panebianco, che fornisce una rassegna dei principali orientamenti di pensiero e delle teorie sui rapporti internazionali del passato e del presente.
Gli insegnamenti di Iulm for the City rientrano nel piano formativo dei Corsi di Laurea triennali e magistrali della Iulm come esame a scelta per 6 Crediti Formativi Universitari. A causa delle restrizioni dovute al Covid-19, non è possibile accogliere gli uditori in presenza nel Campus come negli anni precedenti e le lezioni sono disponibili in remoto. I cittadini regolarmente iscritti tramite modulo on line possono gratuitamente frequentare i corsi come uditori, ma senza la possibilità di sostenere il relativo esame.
Di seguito il calendario dei corsi di Iulm for the City 2021, con i giorni e gli orari delle lezioni on line.