Regali di Natale originali? Ecco come donare un albero del Parco Nord Milano

Parco Nord Milano Cerca sulla mappa

Milano, 07/12/2020.

In questo 2020 segnato dalla pandemia, per molti lo shopping prenatalizio potrebbe essere particolarmente problematico. Con l'invito a uscire di casa il meno possibile ribadito anche dal Dpcm anti Covid-19 che ha fissato le regole per Natale, molti ancora non sanno dove comprare i regali di Natale (e neppure cosa comprare): certo, ci sono i colossi dell'ecommerce come Amazon, Ibs o Il Libraccio che spediscono direttamente a casa (anche i negozi di Milano, però, effettuano sevizio delivery: bisogna sempre sottolinearlo), ma chi è in cerca di regali originali avrà senz'altro vita dura.

Per fortuna ci sono realtà che consentono l'acquisto di regali di Natale originali anche on line: è il caso del Parco Nord Milano, che ha lanciato l'iniziativa Dona un albero a chi ami nell'ambito della campagna per il mantenimento e l’incremento del suo patrimonio verde. Tutti possono regalare un albero del Parco Nord Milano (e non solo a Natale): cittadini, singoli o in gruppo, aziende e enti no profit. Nello specifico, è possibile adottare o regalare uno o più alberi oppure una porzione di nuovo bosco, per sostenere l’acquisto, la posa, la manutenzione e l’eventuale sostituzione in caso di non attecchimento, a cura del Servizio Gestione del parco.

La donazione per ogni albero ad alto fusto è di 350 euro ed è un contributo che copre parte della spesa complessivamente sostenuta dal Parco Nord Milano per seguire e garantire il ciclo di vita della pianta. Per quanto riguarda i boschi, con una donazione minima di 30 euro è possibile contribuire alla realizzazione di 10 mq di bosco: l’importo donato sostiene la realizzazione di 10 mq di bosco (acquisto e posa delle piantine) e copre parte della spesa che il parco complessivamente affronta per realizzare e mantenere i boschi.

I donatori ricevono un certificato di adozione, un attestato con dedica personale, un dépliant esplicativo della pianta donata con notizie utili e curiose (nel caso di un bosco, con le specie arboree che lo compongono, la data della messa a dimora, le tecniche di piantumazione utilizzate e le cure colturali per il suo mantenimento), la sua localizzazione esatta per poterla riconoscere e vederla crescere, un’attestazione per poter dedurre la donazione ai sensi di legge.

Per procedere con la donazione bisogna scegliere il proprio albero dalla mappa del Parco Nord Milano (annate 2017 e 2020) oppure scegliere il proprio bosco e compilare la domanda on line. Dopo aver compilato il modulo, la donazione si può effettuare tramite bonifico bancario (Iban IT 77 W030 6932 9341 0000 0300 003), versamento postale (sul conto n. 1 7797 200 intestato a Parco Nord Milano), PayPal o servizio PagoPa, inserendo la causale Adesione al progetto Dona un albero a chi ami. Per ulteriori informazioni, contattare il Parco Nord Milano via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter