Magazine - Programma della rassegna Figure d'Europa:
Mercoledì 26 maggio
Parco di Villa Rossi
Swinging marionettes – Pavel Vangeli – Praga, ore 17.30
Marionette a filo
Sei scenette comiche con canzoni swing famose cantate dal vivo. Marionetta giocoliere, la pantomima, una parodia della danza, l’interazione con il pubblico.
Piazzale delle Feste, Porto Antico
Pulcinella e l’organetto – Adm!/Cervia – Luca Ronga/Napoli, ore 17.30
Teatro dei burattini
Dopo 27 anni Pulcinella ritorna a Napoli, ripercorrendo tutte le strade a lui più care. Lo spettacolo, comico e poetico, riprende i canovacci della tradizione napoletana.
Riservato alle scuole: Teatrino del levante
Le grande cirque de Lilliput - Marionetas en Libertad – Vernix – Francia, ore 10.00
Marionette a filo
Rappresentazione di marionette a filo, un vero circo in miniatura, con veri equilibristi sospesi su un esile filo e atleti che sollevano pesi enormi.
Comune di Sori
Il mago di Oz – Teatro degli Amici – Genova, ore 10.00
Teatro dei burattini
Un racconto in cui la fantasia non conosce confini. Dorothy, una bambina di dieci anni, viene risucchiata da un uragano e trasportata in un mondo fantastico.
Giovedì 27 maggio
Parco di Villa Rossi
Titerès de Cachipòrra – Titerès Arbolè – Saragozza (Spagna), ore 17.30
Teatro dei burattini
La compagnia spagnola presenta le avventure di Pelegrin, personaggio caratteristico della tradizione spagnola.
Piazzale delle Feste, Porto Antico
Swinging marionettes – Pavel Vangeli – Praga, ore 17.30
Marionette a filo
Riservato alle scuole:
Teatro del levante
Kasperl – Compagnia del Drago Rosso/La balena zoppa – Genova, ore 10.00
Teatro dei burattini
La classica fiaba di Kasperl che, grazie alla bontà, l’umiltà, il coraggio, la sicurezza, e l’astuzia fa giungere a destinazione il regalo di compleanno per la principessa.
Venerdì 28 maggio
Parco di Villa Rossi
Come Kasper diventò Re – Fabularia & Pellegrini – Vienna
Marionette a filo
Il folletto Kasperl deve liberare la principessa Colombina, ma per farlo deve affrontare mille e mille peripezie.
Parco della Fiumara
Crazy marionettes – Minidlin – San Pietroburgo.
Marionette a filo. Spettacolo musicale interpretato da raffinate marionette a filo alte circa un metro. Animali esotici, danza del ventre, un incredibile fachiro che sputa fuoco ed ingoia spade. Lo spettacolo è interpretato da quattro marionettisti.
Prima dello spettacolo: animazione sui trampoli a cura della compagnia I.S.O. Theatre Boissano, con esilaranti gags che coinvolgeranno grandi e piccini.
Piazzale delle Feste, Porto Antico
Titerès de Cachipòrra – Titerès Arbolè – Saragozza (Spagna)
Teatro dei burattini
Riservato alle scuole:
Comune di Sori
Titerès de Cachipòrra – Titerès Arbolè – Saragozza (Spagna)
Teatro dei burattini.
Sabato 29 maggio
Parco della Fiumara
Professor Robanti’s Punch & Judy Show – Tony Clarke – Leeds (UK)
Teatro dei burattini
Spettacolo presentato da un burattinaio inglese, che segue le orme paterne nel difficile mestiere di far divertire attraverso gag e novità.
Come Kasper diventò Re – Fabularia & Pellegrini – Vienna
Marionette a filo.
Prima dello spettacolo: animazione sui trampoli a cura della compagnia I.S.O. Theatre Boissano.
Piazzale delle feste, Porto Antico
Crazy marionettes – Minidlin – San Pietroburgo.
Marionette a filo.
Domenica 30 maggio
Parco della Fiumara
Cappuccetto rosso – Gino Balestrino – Genova
Teatro dei burattini.
I burattini cantano e raccontano la storia di Cappuccetto Rosso. Per un pubblico di tutte le età.
Il Gatto che aveva gli stivali – Centro Teatrale Corniani – Mantova.
Teatro dei burattini
Tratta dalla fiaba Il gatto con gli stivali, una scalmanata e improvvisata compagnia di animali decide di mettere in scena uno spettacolo per i loro amici del bosco. Ma tutto non fila liscio come dovrebbe...
Prima dello spettacolo: animazione sui trampoli a cura della compagnia I.S.O. Theatre Boissano.
Piazzale delle feste, Porto Antico
Professor Robanti’s Punch & Judy Show – Tony Clarke – Leeds (UK)
Teatro dei burattini
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Potrebbe interessarti anche: , Giudizio Universale: la Cappella Sistina secondo Marco Balich , Artisti e progetti vincitori di #UBU40 accanto a quelli di Hystrio, Rete Critica e ANCT , Turandot: la trama dell'opera, tra un principe pirlone e donne con scarsa autostima , Acqua di colonia: il colonialismo italiano secondo Frosini/Timpano , Dall'Olanda il teatro-incontro in Perhaps All The Dragons dei Berlin