Europei U19: l'Italia in cerca della seconda vittoria - Magazine

Europei U19: l'Italia in cerca della seconda vittoria

Attualità Magazine Giovedì 23 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Magazine - Torna in campo l'Italia U19. Questa sera è prevista la seconda sfida del girone A, contro la Slovacchia. Gli Azzurrini hanno vinto all’esordio per 2-1 contro la Romania: senza Gnonto, che è stato impegnato nelle gare di Nations League con la Nazionale maggiore, sono saliti in cattedra altri giocatori di indubbio talento come Volpato e Baldanzi. Il gol decisivo è stato del trequartista in forza alla Roma: ricordiamo che Volpato ha già debuttato e persino segnato in Serie A.

Curioso ricordare come quest’ultimo sia in realtà nato e cresciuto in Australia e ipoteticamente potrebbe decidere di giocare per la nazionale maggiore australiana. Per il match contro la Slovacchia dovrebbe essere nuovamente schierato a centrocampo Miretti, assente per squalifica contro la Romania. Si può dire che finora siano diversi i talenti di cui può fruire il tecnico Nunziata. Ricordiamo che gli slovacchi non hanno cominciato al meglio l’avventura europea: basti pensare al fatto che abbiano perso 5-0 contro la Francia e ora si trovino ultimi in classifica.

Europei U19: vetrina importante

Il campionato europeo di calcio Under 19 è organizzato ogni anno dall’UEFA. Viene riservato proprio alle Nazionali europee di categoria: vengono previste prima due fasi di qualificazione, poi sette squadre si qualificano alla fase finale e qui viene aggiunta un’ottava squadra, quella del Paese ospitante (viene qualificata di diritto).

Le otto compagini vengono divise a loro volta in due gruppi, due gironi, da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni gruppo arrivano in semifinale. È interessante considerare come questa vetrina sia molto importante per le squadre che vogliono lanciare i propri giovani: bisogna pensare che negli anni pari, cinque o sei squadre vengono scelte per disputare il Mondiale Under 20, il quale si svolge poi l’anno successivo. Sono ormai più di 70 anni che si svolge questa competizione. Si possono seguire i risultati in tempo reale sulle piattaforme online apposite.

Italia: la vittoria manca da 19 anni!

C’è grande attesa per la nostra Nazionale, questo specialmente perché l’Italia non riesce a trionfare nella competizione dal 2003. Sono passati ormai 19 anni da quando gli Azzurrini riuscirono a battere in finale il Portogallo. I lusitani stessi hanno ottenuto una bruciante rivincita ai rigori, proprio contro di noi, nel 2018.

In base al regolamento specificato precedentemente, gli Azzurrini otterrebbero il pass per i Mondiali Under 20 qualora riuscissero a qualificarsi alle semifinali. Se quest’oggi la Francia dovesse perdere contro la Romania, cosa assai difficile, e l’Italia vincere contro la Slovacchia, avrebbe persino già la certezza di qualificarsi alla fase successiva.

Non sono pochi i giovani di grande talento e prospettiva su cui potrà contare il tecnico Nunziata. Competizioni di questo tipo sono essenziali per aprire le porte ad eventuali nuovi talenti: d’altronde, c’è la necessità di aprire un nuovo ciclo anche per quanto riguarda la Nazionale maggiore e si deve partire proprio dai più giovani. Cercare di offrire delle possibilità concrete per i giocatori che giocano poco o nulla nei propri club.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"