
Magazine - La comunicazione negli ultimi anni si è sempre più evoluta. Stiamo assistendo ad un passaggio epocale, in cui al testo scritto, si sono a poco a poco soppiantate le immagini, per poi arrivare ad una prevalenza multicanale e sempre più massiccia del video. Si va dai tutorial su Youtube, che sono diventati indispensabili per molte attività quotidiane, pensate ad esempio alle ricette culinarie e alle guide di ogni tipo, solo per citarne alcune, per arrivare ai Reel e ai Tik Tok, i video brevi che come piccoli sketch ci mostrano curiosità e spettacolo di persone famose e comuni. Senza dimenticare i video in diretta, le videolezioni e gli streaming cui ci siamo abituati in particolar modo durante gli anni di pandemia e smartworking, passando per il gaming, la nuova frontiera dell'esperienza videoludica che mostra letteralmente come superare ed affrontare i diversi giochi.
Se il video è diventato quindi un formato da dover conoscere e condividere, per lavoro, divertimento e studio è necessario anche padroneggiare i principali sistemi di registrazione. Oltre alla registrazione classica di un video per cui basta un semplice smartphone (sebbene poi spesso ci sia bisogno di un programma di montaggio), sono davvero molti i casi in cui è necessario registrare lo schermo di un computer. Vediamone alcuni: siete dei gamer e volete realizzare un video in cui mostrate le vostre avventure? Siete un insegnante e avete bisogno di registrare una videolezione, condividendo magari i vostri appunti per gli allievi? O ancora siete dei professionisti che hanno bisogno di mostrare slide o insegnare l'utilizzo di un software a colleghi, dipendenti e clienti?
In tutti questi casi è necessario registrare lo schermo del computer o anche in contemporanea, registrare quello che sta avvenendo sullo schermo del pc e la webcam che mostra voi che parlate. Tra i programmi che consentono di registrare lo schermo del pc, mentre si gioca o si lavora o si vuole condividere un'attività, uno dei migliori è indubbiamente DemoCreator di Wondershare. Si tratta di un software che registra lo schermo del computer e consente di modificare video ed applicare effetti. È un programma che funziona in modo ottimale per creare video professionali in tutta semplicità.
Mettiamoci ad esempio nei panni di un gamer e vediamo passo per passo come funziona DemoCreator per registrare lo schermo per i videogiochi. Stiamo affrontando un'epica battaglia sul nostro pc e vogliamo cogliere i momenti salienti per condividerli poi con i nostri amici e follower. Al contempo vogliamo anche registrare la nostra webcam, in modo che venga immortalata la nostra reazione durante la partita. Ecco come fare.
Per registrare lo schermo mentre giocate, innanzitutto dovete scaricare e installare DemoCreator. A questo punto potete scegliere come registrare lo schermo, ad esempio potete registrare tutto lo schermo o solo un riquadro e lo stesso potete fare con la webcam. DemoCreator consente infatti di selezionare un'area di destinazione, impostare una frequenza fotogrammi e quindi avviare la registrazione dello schermo, del microfono o della webcam contemporaneamente o separatamente. Esiste inoltre la modalità di registrazione avanzata gioco che consente di rilevare automaticamente le applicazioni di gioco in essere sul vostro computer.
Dopo aver registrato lo schermo avrete la possibilità di modificare i video, aumentando o riducendo la velocità, ritagliando i frame o inserendo effetti interattivi e divertenti. Quando sarete soddisfatti di tutte le modifiche alla vostra registrazione schermo di gioco, potrete poi salvare il progetto ed esportare il file in tutti i principali formati video: Mp4, Mov, Gif. A questo punto sarete liberi di condividere il vostro video sulla piattaforma che preferite o con chi volete. Se la vostra passione è il gaming e se volete condividere le vostre grandi avventure videoludiche, non potete fare a meno di DemoCreator, uno strumento che si rileva semplice, utile e versatile per registrare e creare video condividendo le vostre imprese.