Stufe a Pellet Italia: il leader italiano del settore - Magazine

Stufe a Pellet Italia: il leader italiano del settore

Attualità Magazine Lunedì 21 marzo 2022

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Magazine - Una delle 450 aziende leader della crescita in Italia secondo la classifica del Sole 24 Ore e tra le 1000 aziende con il più alto tasso di crescita in Europa analizzate dal Financial Times, Stufe a Pellet Italia si conferma una delle realtà più giovani e interessanti del settore della produzione di stufe a pellet a livello nazionale e internazionale.

L’obiettivo dell’azienda Veneta, con sede a Pianiga (VE), è quello di realizzare prodotti che coniughino la qualità delle lavorazioni artigianali con le migliori tecnologie sul mercato. Ogni modello è curato fin nei minimi dettagli, con una grande attenzione alla qualità della materia prima, alla precisione nelle lavorazione e al design, classico o moderno a seconda delle esigenze.

È possibile scegliere tra 3 tipologie di stufe:

  • Stufe ad aria: questi modelli riscaldano l’ambiente attraverso la diffusione di aria calda in una o più stanze.
  • Stufe idro: questa tipologia di stufe riscalda direttamente l’acqua sanitaria, rifornendo i caloriferi, l’acqua dei bagni e quella della cucina.
  • Caldaie idro: hanno lo stesso funzionamento di una stufa, ma sono decisamente più potenti.

Perché scegliere un modello di Stufe a Pellet Italia

Le stufe a pellet sono la migliore soluzione eco-compatibile con la situazione climatica e ambientale in cui stiamo vivendo. Il pellet è un combustibile che si ottiene comprimendo materiale di scarto del legno, risparmiando dal taglio un numero elevatissimo di alberi. Inoltre, è meno inquinante dei colleghi combustibili come GPL, metano e petrolio, grazie all’assenza di componenti chimici.

Un altro aspetto davvero importante è la loro componente tecnologica. Le stufe a pellet moderne sono tecnologicamente all’avanguardia e riescono a garantire elevati valori di scambio termico abbinati a considerevoli riduzioni di consumo. In altre parole, si può ottenere la massima resa con il minimo dello spreco.

I prodotti a marchio Stufe a Pellet Italia, poi, sono tutti certificati 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento ai sensi del DM 186/2017. L’ideazione, la progettazione, il design, la realizzazione e l’assemblaggio sono rigorosamente made in Italy e garantiti dalle competenze e dal know-how di tecnici con esperienza decennale e internazionale.

Ciliegina sulla torta? Grazie al decreto crescita (Decreto 83/2012), è possibile ottenere la detrazione fiscale del 50% e pagare la propria stufa a pellet la metà!

Fotogallery

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"