Il 25 aprile spiegato ai bambini in 10 libri - Magazine

Il 25 aprile spiegato ai bambini in 10 libri

Bambini Magazine Mercoledì 21 aprile 2021

Clicca per guardare la fotogallery

Magazine - Il 25 aprile è una data simbolo per la storia italiana. Il giorno della Festa della Liberazione è un momento che va celebrato e ricordato, ma è anche fondamentale spiegare il perché di questa festa alle giovani generazioni. Non è semplice trovare le parole giuste per affrontare temi storici così complessi con i bambini. 

Per questo abbiamo deciso di proporvi alcune letture che possono essere d'ispirazione per affrontare il tema del 25 aprile e della Resistenza insieme ai vostri figli. Ci sono letture che si possono fare già dai 5 o 6 anni (è il caso ad esempio del testo di Roberto Piumini, Di che colore è la libertà? o del libro Piazza 25 aprile di Pierdomenico Baccalariomentre ci sono libri più complessi e adatti già a bambini sugli 11-12 anni, come la suggestiva graphic novel, '45 di Maurizio A. Quarello o il classico sulla Resistenza di Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno

Continua a leggere su Kids and family

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"