Magazine - Sanremo, pronti via. È tutto pronto per l'edizione numero 64 del Festival della Canzone Italiana, al Teatro Ariston da martedì 18 a sabato 22 febbraio. A fare gli onori di casa per il secondo anno consecutivo ci sono Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, con un nutrito numero di ospiti italiani e internazionali.
Quattordici i cantanti big in gara (ognuno, come nel 2013, porta due canzoni), oltre a otto nuove proposte.
Di seguito il programma delle singole serate di Sanremo 2014, con tanto di scaletta e ospiti.
Martedì 18 febbraio
Si parte con i primi 7 big in gara. Questo l'ordine in cui si prevede che salgano sul palco: Arisa, Frankie Hi Nrg, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Cristiano De Andrè, Perturbazione, Giusy Ferreri. Ognuno interpreta due brani: solo uno resterà in gara.
A presentare i 7 big, Tito Stagno, Tania Cagnotto con Francesca Dallapè, Amaurys Perez, Luigi Naldini, Cristiana Capotondi, Massimo Gramellini e Marco Bocci.
Nel corso della serata, presentazione delle 8 nuove proposte, ma senza esibizioni.
Ospiti, Raffaella Carrà, Yusuf Cat Stevens, Leatitia Casta e Luciano Ligabue.
Mercoledì 19 febbraio
Si esibiscono i restanti 7 big: Francesco Renga, Giuliano Palma, Noemi, Renzo Rubino, Ron, Riccardo Sinigallia e Francesco Sarcina. Ognuno interpreta due brani: solo uno andrà avanti nella gara al termine della serata.
A introdurli, le gemelle Kessler, il campione di slittino Armin Zoeggeler, la direttrice del museo di Rovereto Cristiana Collu, Kasia Smutniak, Gianantonio Stella, Veronica Angeloni, Clemente Russo.
Oltre ai big si esibiscono anche 4 nuove proposte: Diodato, Filippo Graziani, Bianca e Zibba. Solo due accedono alla finale.
Ospiti della serata, Claudio Baglioni, Rufus Wainwright, Franca Valeri, Claudio Santamaria.
Giovedì 20 febbraio
I 14 big presentano nuovamente la canzone che è rimasta in gara. A fine serata viene stilata una prima classifica, che influirà sulla finalissima di sabato.
Prevista poi l'esibizione degli altri 4 giovani: Rocco Hunt, De Simone, The Niro e Vadim. Solo due accedono alla finale.
Ospiti della serata, Damien Rice, Renzo Arbore e l'astronauta Luca Parmitano.
In scaletta anche un omaggio a Claudio Abbado e il monologo di Luciana Littizzetto sulla bellezza.
Venerdì 21 febbraio
La quarta serata è quella dell'omaggio ai grandi cantautori italiani: i 14 big interpretano i più famosi successi italiani accompagnati da cantanti ospiti
Oltre allo spettacolo fuori gara, la finale delle nuove proposte: dopo le esibizioni dei quattro giovani, la premiazione del vincitore, che viene decretato con voto misto (50% televoto, 50% giuria di qualità).
Ospiti della serata, Gino Paoli, Paolo Nutini, Enrico Brignano e Luca Zingaretti.
Sabato 22 febbraio
La finalissima: i 14 big ripropongono per la terza volta la loro canzone. Il vincitore viene decretato con sistema misto: prima vengono votate le tre migliori canzoni (25% classifica parziale di giovedì, 25% televoto, 50% giuria di qualità); poi i cantanti sul podio si sfidano nuovamente per determinare la classifica finale (50% televoto, 50% giuria di qualità).
Tra gli ospiti torna Luciano Ligabue. Previsti anche Maurizio Crozza, Terence Hill e il cantante belga Stromae.
Potrebbe interessarti anche: , Mahmood vince Sanremo 2019 con il brano Soldi. Secondo posto per Ultimo, segue Il volo , Sanremo 2019. Testi e pagelle delle canzoni in gara , Sanremo 2019: Zen Circus con L'amore è una dittatura. Testo e pagella , Sanremo 2019: Ultimo con I tuoi particolari. Testo e pagella , Sanremo 2019: Simone Cristicchi con Abbi cura di me. Testo e pagella