Magazine - La 33° Mostra Internazionale dei Cartoonists apre i battenti alle ore 10.00 di Sabato 17 settembre nell'antico Castello sul mare di Rapallo e sarà visitabile fino alle ore 20.00 di domenica 2 ottobre. È dedicata a Carl Barks, il creatore di Paperon de' Paperoni; Archimede Pitagorico e Edy (la lampadina-idea suo aiutante), Gastone il Fortunato, Amelia la Fattucchiera napoletana, la Banda Bassotti, Rockerduck e delle tre nipotine di Paperina: Emy, Ely Edy. Ed è anche l'inventore della serie delle Giovani Marmotte.
La mostra, organizzata dal Comune di Rapallo con la collaborazione dell'International Carl Barks Fan Club e della Walt Disney Company Italia, propone una panoramica sulla personalità dell'artista (con foto, lettere, documenti) e una serie di scenografie (bi-tridimensionali) che illustrano i luoghi dove vivono i suoi personaggi.
Al secondo piano del Castello poi, una rassegna di pagine originali dei personaggi da lui creati, realizzati da Don Rosa, che molti indicano come suo erede americano, e da Romano Scarpa e Cavazzano; per finire con i disegnatori più giovani usciti dall'Accademia Disney.
Cominciata nel 1972, è una manifestazione che ha come scopo la valorizzazione del Fumetto come forma d'arte autonoma e originale.
E' diretta a tutti i lettori, non necessariamente grandi esperti di fumetti ma è anche frequentata dagli addetti ai lavori: disegnatori, sceneggiatori, editori, giornalisti e saggisti che di fumetti si occupano.
Per Info
.
Potrebbe interessarti anche: , Il gusto di uccidere, la Svezia di Hanna Lindberg. L'intervista , Il gioco del suggeritore di Donato Carrisi: intrigante favola nera in bilico tra reale e virtuale , Il Natale del commissario Maugeri, l'ultimo libro di Fulvio Capezzuoli. La recensione , Bonelli: Dylan Dog e Martin Mystere nell'Abisso del male , A mali estremi: nuovo caso per la colf e l'ispettore di Valeria Corciolani