CalendarioDate, orari e biglietti
La Spezia - Venerdì 27 gennaio 2023 ricorre il Giorno della Memoria, giorno istituito con risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria e dedicato a commemorare le vittime dell'Olocausto. Di seguito il programma della giornata.
La Spezia - Venerdì 27 gennaio, dalle ore 9 alle ore 9.30, alla presenza del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e della massime Autorità Militari, Religiose e Civili ha luogo la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti nei campi di sterminio nazisti presso il complesso scolastico "2 Giugno". In seguito si procede a una seconda deposizione di una corona al Monumento ai Deportati Politici in Passeggiata Morin.
La Spezia - Alle 11, in sala Dante (via Ugo Bassi), si tiene una seduta di Consiglio comunale straordinario durante la quale sono consegnate le medaglie d'onore a familiari di ex -deportati da parte del Prefetto della Spezia S.E. Maria Luisa Inversini. Successivamente si procede alla proclamazione dei vincitori della borsa di studio “Cetrelli-Revere” da parte della Presidente ANED Prof.ssa Doriana Ferrato. Al consiglio Comunale partecipano, con loro contributi, gli Istituti scolastici del Comune della Spezia.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 06:51.
Potrebbe interessarti anche: Penelope - Compagnia Degli Evasi, La Spezia, 24 febbraio 2023 , De Homine, La Spezia, 4 marzo 2023 , Bahamuth, La Spezia, dal 25 marzo al 26 marzo 2023 , LINO GUANCIALE / FRANCESCO MONTANARI - L'UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO, La Spezia, dal 14 marzo al 15 marzo 2023