Accensione del Presepe di Manarola 2021 - La Spezia

Accensione del Presepe di Manarola 2021 - Manarola - La Spezia

06/12/2021

Mercoledì 8 dicembre 2021

Ore 17:30

La Spezia - Ogni anno, a Manarola, viene costruito il più grande presepe luminoso del Mondo. L'inaugurazione avviene tradizionalmente l'8 dicembre, nel pomeriggio (alle ore 17.30). Per evitare assembramenti, non sono previsti gli spettacolari fuochi d'artificio. Il tutto avviene seguendo le normative anti-Covid (obbligo di indossare la mascherina all'aperto nell'abitato di Manarola). Inoltre, le due piazze del paese, dalle quali è possibile apprezzare al meglio l'evento, sono circoscritte e a accesso contingentato (dalle 10 alle 22), con obbligo del super green pass previsto dalla nuova normativa.

La Spezia - Il presepe sulla collina delle tre croci, anche nell’edizione 2021, omaggia chi si è speso senza riserve contro il Covid 19. Vicino alla capanna della natività, che si presenta totalmente rinnovata, è presente la figura dedicata agli infermieri. Lo spettacolo del Presepe di Manarola prosegue fino al 30 gennaio 2022, dalle ore 17.30 alle 22.30. Non manca la fiaccolata del Cai per rendere ancora più intenso e suggestivo il momento. In occasione dell'inaugurazione è previsto il servizio di bus navetta dal Parcheggio in Località Zorza di Riomaggiore (SP370) fino a Manarola: dalle ore 14 alle 20. La diretta dell'accensione è trasmessa sulla pagina Facebook dell'Associazione "Presepe di Manarola Mario Andreoli" a questo link e in TV su Tele Liguria Sud. Ulteriori informazioni sulla pagina facebook Associazione Presepe di Manarola Mario Andreoli (anche per quanto riguarda la situazione meteo).

La Spezia - Il Presepe di Manarola è ideato e costruito da signor Mario Andreoli, che prima lavorava nelle ferrovie italiane, e adesso è in pensione. Dal 1976 dedicava la sua vita alla realizzazione di un'opera unica nel suo genere e dopo 30 anni è stato in grado di coprire tutta la collina. Nel 2007 il più grande Presepe è stato inaugurato è subito inserito nel Guinness dei primati. Per Presepe sono stati usati (circa) 8 km di cavi elettrici, 17000 lampadine, più di 300 figurini a grandezza naturale, (fatti da materiali inutilizzati o riciclati). Nel 2008 il Presepe è diventato anche ecologico, un impianto fotovoltaico è stato costruito apposto per questo.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 06:22.

Potrebbe interessarti anche: Gabry Ponte a Sarzana, il concerto-show, La Spezia, 15 giugno 2023 , Corrado Giuffredi -leonora Armellini, La Spezia, 5 maggio 2023 , Clara E Fanny, La Spezia, 26 luglio 2023 , Icone Del Cinema - Musiche Dai Film, La Spezia, 6 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a La Spezia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a La Spezia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"